Forma verbale |
Inverdirebbero è una forma del verbo inverdire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di inverdire. |
Informazioni di base |
La parola inverdirebbero è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inverdirebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inverdirebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interdirebbero, invertirebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inverdirò, invero, inveirebbero, inveirebbe, inveire, inveirò, inveì, invierò, invio, inedie, indirebbero, indirebbe, indire, indirò, indie, indio, indi, inie, ieri, idre, ideerò, idee, ideo, ibero, nerd, neri, nere, nerbo, nero, verdee, verde, veri, verrebbero, verrebbe, verro, vere, verbo, vero, vedi, vedrebbero, vedrebbe, vedrò, vede, vedo, virerò, viro, vibro, errerò, erre, erro, erebo, erbe, ebbro, ebro, riebbero, riebbe, dirò, debbo. |
Parole contenute in "inverdirebbero" |
dir, ero, ire, dire, ebbe, verdi, ebbero, direbbe, inverdì, direbbero, inverdire, inverdirebbe. Contenute all'inverso: eri, ore, idre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inverdirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: investo/stordirebbero, inverdimenti/mentirebbero, inverdireste/resterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inverdirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverni/indirebbero, inverdiva/avrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inverdirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: inverdirebbe/eroe. |
Usando "inverdirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stordirebbero = investo; * resterebbero = inverdireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "inverdirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inverdì+direbbero, inverdire+ebbero, inverdire+direbbero, inverdirebbe+ero, inverdirebbe+ebbero, inverdirebbe+direbbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inverdirebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indirebbe/verro, indirò/verrebbe, indi/verrebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pioggia li inverdisce, Il fisico italiano cui si deve l'invenzione della dinamo, La mitologica divinità greca inventrice della stregoneria, I fratelli inventori del cinematografo, Il dio greco inventore del vino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inverdimento, inverdimmo, inverdirà, inverdirai, inverdiranno, inverdire, inverdirebbe « inverdirebbero » inverdirei, inverdiremmo, inverdiremo, inverdireste, inverdiresti, inverdirete, inverdirò |
Parole di quattordici lettere: inventerebbero, invenzioncella, invenzioncelle « inverdirebbero » inverificabile, inverificabili, invernerebbero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indirebbero, condirebbero, approfondirebbero, custodirebbero, ingagliardirebbero, imbastardirebbero, interdirebbero « inverdirebbero (orebberidrevni) » ordirebbero, sbalordirebbero, esordirebbero, stordirebbero, udirebbero, plaudirebbero, applaudirebbero |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |