Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «invecchieremo», il significato, curiosità, forma del verbo «invecchiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Invecchieremo

Forma verbale

Invecchieremo è una forma del verbo invecchiare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di invecchiare.

Informazioni di base

La parola invecchieremo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con invecchieremo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): “Mario dichiarava, alzando la testina energica dalle carte geografiche: Io sarò capitano di marina e vedrò tutti i paesi del mondo. “Donella mi confidava in un orecchio: Io sposerò un uomo bello come il papà, e avrò dodici figli. “Io sorridevo e pensavo: Dio vi benedica entrambi!... Elio ed io invecchieremo insieme. “Invece accadde una cosa mostruosa. Me lo portarono a casa, un giorno, morto. “Piombato dall'impalcatura d'uno de' suoi palazzi in costruzione: infranta la base del cranio: spirato sul colpo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invecchieremo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invecchierò, invecchio, invece, inveiremo, inveire, inveirò, inveì, invero, invieremo, invierò, invio, incero, inie, nere, nero, vecchio, vecce, veci, vece, vere, vero, viro, eccì, ecco, echi, ermo, chimo, ciro, cereo, cere, cero, cremo, creo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: invecchieremmo.
Parole contenute in "invecchieremo"
chi, emo, ere, rem, remo, eremo, vecchi, vecchie, invecchi. Contenute all'inverso: rei, mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invecchieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: investirà/stiracchieremo, invecchiereste/resteremo, invecchieresti/stimo, invecchierete/temo.
Usando "invecchieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = invecchieresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invecchieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: invecchierà/remora, invecchieresti/mosti.
Usando "invecchieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiracchieremo = investirà; * stimo = invecchieresti.
Sciarade e composizione
"invecchieremo" è formata da: invecchi+eremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Invece del mouse per disegnare sul computer, Aveva un ritratto che invecchiava per lui, Un liquore invecchiato in fusti di rovere, Invecchiate in dispensa, Invecchiata come una forma di formaggio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: invecchierà, invecchierai, invecchieranno, invecchierebbe, invecchierebbero, invecchierei, invecchieremmo « invecchieremo » invecchiereste, invecchieresti, invecchierete, invecchierò, invecchino, invecchio, invecchiò
Parole di tredici lettere: invecchiavamo, invecchiavano, invecchiavate « invecchieremo » invecchierete, inventariammo, inventariando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vivacchieremo, sonnecchieremo, rispecchieremo, apparecchieremo, riapparecchieremo, sparecchieremo, orecchieremo « invecchieremo (omereihccevni) » svecchieremo, punzecchieremo, spendicchieremo, mordicchieremo, dormicchieremo, nicchieremo, rannicchieremo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O

Commenti sulla voce «invecchieremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze