Forma verbale |
Intrigato è una forma del verbo intrigare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di intrigare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola intrigato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-tri-gà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intrigato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Così dicendo, appoggiò il gomito sinistro sul ginocchio, chinò la fronte nella palma, e con la destra strinse la barba e il mento, come per tener ferme e unite tutte le potenze dell'animo. Ma la più attenta considerazione non serviva che a fargli scorgere più distintamente quanto il caso fosse pressante e intrigato, e quanto scarsi, quanto incerti e pericolosi i ripieghi. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Intanto il Berretta ebbe tempo di chiudere l'uscio per di dentro contro gli sforzi di una seconda guardia, che, entrata dalla porta principale, cominciava un lavoro di leva. L'uscio nella sua fragile costituzione non avrebbe resistito a lungo, se Ferruccio, inferocito dalla guerra, visto che il maggior pericolo era da questa parte, non avesse lasciato il primo sbirro intrigato nelle gambe del tavolo per scagliarsi sull'altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intrigato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intricato, intrigano, intrigata, intrigate, intrigati, intrigavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intrigo, inia, itto, irato, irto, iato, nato, tria, trito, trio, rigo, rito. |
Parole contenute in "intrigato" |
riga, triga, rigato, intriga. Contenute all'inverso: agi, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intrigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrise/segato, intrigare/areato, intrigai/ito, intrigano/noto, intrigavi/vito, intrigavo/voto. |
Usando "intrigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = intrigano; * tondo = intrigando; * tonte = intrigante; * tonti = intriganti; * tosse = intrigasse; * tossi = intrigassi; * toste = intrigaste; * tosti = intrigasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intrigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrigare/erto. |
Usando "intrigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = intrigare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intrigato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrigando/tondo, intrigano/tono, intrigante/tonte, intriganti/tonti, intrigasse/tosse, intrigassi/tossi, intrigaste/toste, intrigasti/tosti. |
Usando "intrigato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segato = intrise; * noto = intrigano; * areato = intrigare; * vito = intrigavi; * voto = intrigavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "intrigato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intriga+rigato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ordiscono gli intriganti, Uno che trama intrighi nell'ombra, Maneggio, intrigo politico, Un intrico da dipanare, Intrisa di sudiciume. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intrigassi, intrigassimo, intrigaste, intrigasti, intrigata, intrigate, intrigati « intrigato » intrigava, intrigavamo, intrigavano, intrigavate, intrigavi, intrigavo, intrigherà |
Parole di nove lettere: intrigata, intrigate, intrigati « intrigato » intrigava, intrigavi, intrigavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disobbligato, spigato, rigato, brigato, sbrigato, quadrigato, irrigato « intrigato (otagirtni) » litigato, rilitigato, mitigato, castigato, investigato, istigato, fustigato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |