Forma di un Aggettivo |
"intossicati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo intossicato. |
Informazioni di base |
La parola intossicati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-tos-si-cà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intossicati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Tutta la miniera era insicura e pericolante, capitava di rompersi qualcosa per un masso staccato o di rimanere intossicati. Un giorno tre bambini sono morti e fra quelli mandati a recuperarli c'era il mio amico Marek. Il giorno dopo mi porta pane e burro in cambio di sigarette e cioccolata. Gli chiedo se gli dispiace per i suoi amici «gasati»: era quella la parola che si usava. Non mi risponde, abbassa gli occhi. Poi mi fissa con aria di sfida. «Deutsche make kaputt, vergast: Polacken many, Jude all» dice. Così, con l'aiuto di mimica e gesti, mi ha spiegato che non lontano c'era un campo enorme dove gli hurai erano stati portati in treno da tutto il mondo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intossicati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intossicata, intossicate, intossicato, intossicavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: intossicai. Altri scarti con resto non consecutivo: insiti, inia, inca, itti, iosa, issi, issati, issai, issa, iati, noia, noci, noti, nati, tossici, tossii, tosi, tosca, tosati, tosai, tosa, tosti, tocai, ossia, ossa, osca, osati, osai, osti, siti, scat. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intossicanti, intossicarti, intossicasti. |
Parole con "intossicati" |
Finiscono con "intossicati": disintossicati. |
Parole contenute in "intossicati" |
sic, ossi, tossi, tossica, intossica. Contenute all'inverso: tac, isso, taci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intossicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intossicare/areati, intossicano/noti, intossicare/reti, intossicavi/viti, intossicavo/voti. |
Usando "intossicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = intossicano; * tinte = intossicante; * tinti = intossicanti; * tirsi = intossicarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intossicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intossicare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intossicati" si può ottenere dalle seguenti coppie: intossicano/tino, intossicante/tinte, intossicanti/tinti, intossicarsi/tirsi. |
Usando "intossicati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = intossicano; * areati = intossicare; * viti = intossicavi; * voti = intossicavo; disti * = disintossica. |
Intarsi e sciarade alterne |
"intossicati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: insiti/tosca. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intossicazione da alimenti in scatola, Intossicano il sangue, Quella dei cibi guasti intossica, Si sente nelle gambe intorpidite, Intorpidisce le membra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intossicassero, intossicassi, intossicassimo, intossicaste, intossicasti, intossicata, intossicate « intossicati » intossicato, intossicava, intossicavamo, intossicavano, intossicavate, intossicavi, intossicavo |
Parole di undici lettere: intossicare, intossicata, intossicate « intossicati » intossicato, intossicava, intossicavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intricati, lastricati, rilastricati, districati, risicati, rosicati, morsicati « intossicati (itacissotni) » disintossicati, musicati, affaticati, sovraffaticati, infaticati, sfaticati, sgrammaticati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |