Forma verbale |
Intitola è una forma del verbo intitolare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di intitolare. |
Informazioni di base |
La parola intitola è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-tì-to-la. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intitola per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Stevenson» rispose. «L'hai mai letto? È da un racconto di Stevenson. Si intitola La spiaggia di Falesà. L'ho letto molti anni fa, nemmeno me lo ricordo più… Solo questo nome, Falesà. Ce l'ho qui a bordo, se ti va di leggerlo. Lo trovi nello scaffale della dinette. Ah, devo dirti una cosa, Ivo: qui c'è solo una regola, ma è ferrea: vietato-parlare-di-lavoro». Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): La filosofa francese Baldine Saint Girons ha scritto un libro, pubblicato in Italia nel 2010, che s'intitola L'atto estetico. Un saggio in cinquanta questioni, nel quale introduce un concetto filosoficamente piuttosto spinto – quello per l'appunto di “atto” estetico. L'uso di questo vocabolo, “atto”, rovescia completamente la concezione secondo la quale il guardare è sinonimo di passività, in contrapposizione con il fare. L'atto estetico, dice Baldine Saint Girons, è un “immischiarsi”; guardare è toccare a distanza; gli sguardi sono corpo. Altro che passività. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Il coraggio in pace è in parte più difficile del coraggio in guerra, il coraggio in pace ha a che fare con la verità. Lo intuisce Gustaw Herling, ancora con l'uniforme del Secondo Corpo d'Armata, che intitola il suo contributo per il primo anniversario della battaglia Il coraggio civile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intitola |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intitoli, intitolo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, itto, nola. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intitolai. |
Parole con "intitola" |
Iniziano con "intitola": intitolai, intitolano, intitolare, intitolata, intitolate, intitolati, intitolato, intitolava, intitolavi, intitolavo, intitolammo, intitolando, intitolante, intitolanti, intitolarci, intitolarlo, intitolarmi, intitolarsi, intitolarti, intitolarvi, intitolasse, intitolassi, intitolaste, intitolasti, intitolarono, intitolavamo, intitolavano, intitolavate, intitolassero, intitolassimo, ... |
»» Vedi parole che contengono intitola per la lista completa |
Parole contenute in "intitola" |
ito, ola, titola. Contenute all'inverso: loti. |
Lucchetti |
Usando "intitola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titolavano = invano; * aera = intitolerà; * aero = intitolerò; * aerai = intitolerai; * aerei = intitolerei; * aiate = intitoliate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intitola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allarmi = intitolarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intitola" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/titolano, invano/titolavano. |
Usando "intitola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = intitolano; * area = intitolare; * atea = intitolate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "intitola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = intitolerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rianima l'intirizzito, Rianima gli intirizziti, Intitolare alla memoria, L'animale a cui è intitolata un'opera di Boccaccio, Gli è intitolato lo stadio del Napoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intirizzito, intirizziva, intirizzivamo, intirizzivano, intirizzivate, intirizzivi, intirizzivo « intitola » intitolai, intitolammo, intitolando, intitolano, intitolante, intitolanti, intitolarci |
Parole di otto lettere: intimino, intimità, intimorì « intitola » intitoli, intitolo, intitolò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ditola, aggomitola, raggomitola, capitola, ricapitola, stritola, titola « intitola (alotitni) » sottotitola, altolà, voltola, rivoltola, avvoltola, ravvoltola, rantola |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |