Forma verbale |
Intimorivano è una forma del verbo intimorire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di intimorire. |
Informazioni di base |
La parola intimorivano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intimorivano per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Ai tanti misteri dell'Autorità che la intimorivano, s'era aggiunta, adesso, la parola ariani, che lei, prima, aveva sempre ignorato. Nel caso, in realtà, quella parola non aveva nessun significato logico; e le Autorità avrebbero potuto sostituirla, a loro piacere, e agli stessi effetti pubblici, con pachidermi, o ruminanti, o altra qualsiasi parola. Ma alla mente di Iduzza essa tanto più si faceva autorevole, perché arcana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intimorivano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intimorivamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intimorivo, intimino, intimi, intimano, intima, intorno, intono, inia, invano, inno, imano, iman, iran, noria, nori, noia, nova, nono, nano, tirino, tiri, tirano, tira, tiro, tino, torino, torio, tori, torva, torvo, torà, torno, toro, tono, tria, trino, trio, morivo, moria, mora, moro, mono, miao, mino, mano, orino, orno, rivo. |
Parole contenute in "intimorivano" |
ano, iva, ori, van, ivan, mori, riva, timo, vano, ivano, intimo, moriva, timori, intimorì, morivano, intimoriva. Contenute all'inverso: avi, rom, navi, viro. |
Incastri |
Si può ottenere da invano e timori (INtimoriVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intimorivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimorii/ivano, intimorisca/scavano, intimorisco/scovano, intimoristi/stivano, intimorivi/vivano, intimorivamo/mono. |
Usando "intimorivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = intimorivate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intimorivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = intimorivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intimorivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimoriva/anoa, intimorivate/note. |
Usando "intimorivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = intimorisca; * scovano = intimorisco; * mono = intimorivamo. |
Sciarade e composizione |
"intimorivano" è formata da: intimorì+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "intimorivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intimo+morivano, intimorì+ivano, intimorì+morivano, intimoriva+ano, intimoriva+vano, intimoriva+ivano, intimoriva+morivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quella a sfera non si intinge, Gli sgherri che intimoriscono don Abbondio, Lo è la lettera che intimorisce, Vi s'intingeva la penna, Si intingevano per scrivere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intimoristi, intimorita, intimorite, intimoriti, intimorito, intimoriva, intimorivamo « intimorivano » intimorivate, intimorivi, intimorivo, intinga, intingano, intinge, intingemmo |
Parole di dodici lettere: intimorirete, intimorirono, intimorivamo « intimorivano » intimorivate, intingeranno, intingerebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fiorivano, rifiorivano, sfiorivano, colorivano, ricolorivano, scolorivano, morivano « intimorivano (onaviromitni) » insaporivano, partorivano, favorivano, sfavorivano, privano, aprivano, riaprivano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |