Forma verbale |
Intimoriresti è una forma del verbo intimorire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di intimorire. |
Informazioni di base |
La parola intimoriresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intimoriresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intimoriresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: intimorireste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intimorirei, intimorirsi, intimorirti, intimoristi, intimoriti, intimorii, intimisti, intimi, intime, intristì, intrisi, intesti, intesi, inie, itti, imiti, iris, iriti, irti, norie, noriti, nori, noir, noie, noti, nesti, timore, tiri, tirsi, tisi, tmesi, toriti, tori, torre, torri, torsi, torti, tosti, tosi, trie, tristi, tris, triti, trii, testi, test, tesi, morirei, morie, moristi, morii, more, morsi, morti, moire, mosti, moti, mire, mirti, miri, mieti, miei, misti, misi, miti, mesti, mesi, orsi, orti, osti, rieti, risi, riti, resi, reti. |
Parole contenute in "intimoriresti" |
est, ire, ori, mori, timo, resti, intimo, morire, timori, intimorì, moriresti, intimorire. Contenute all'inverso: eri, rom, seri. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intimoriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimoriremo/mosti, intimorirete/testi. |
Usando "intimoriresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = intimoriamo; * restiate = intimoriate; * estimi = intimorirmi; * estivi = intimorirvi; * stimo = intimoriremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intimoriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimorirà/arresti, intimoriva/avresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intimoriresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: intimorirmi/estimi, intimorirvi/estivi, intimoriremo/stimo. |
Usando "intimoriresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = intimoriremo. |
Sciarade e composizione |
"intimoriresti" è formata da: intimorì+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "intimoriresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intimo+moriresti, intimorì+moriresti, intimorire+resti, intimorire+moriresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa per intimorire, Lo è la lettera che intimorisce, Lo intimoriscono i bravi di don Rodrigo, Innati, radicati nell'intimo, L'intimità che si cerca di tutelare (ing.). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intimorire, intimorirebbe, intimorirebbero, intimorirei, intimoriremmo, intimoriremo, intimorireste « intimoriresti » intimorirete, intimorirle, intimorirmi, intimorirò, intimorirono, intimorirsi, intimorirti |
Parole di tredici lettere: intimorirebbe, intimoriremmo, intimorireste « intimoriresti » intimoriscano, intimoriscono, intimorissero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fioriresti, rifioriresti, sfioriresti, coloriresti, ricoloriresti, scoloriresti, moriresti « intimoriresti (itseriromitni) » insaporiresti, partoriresti, favoriresti, sfavoriresti, apriresti, riapriresti, copriresti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |