Forma verbale |
Interrogai è una forma del verbo interrogare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di interrogare. |
Informazioni di base |
La parola interrogai è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: in-ter-ro-gà-i. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con interrogai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Addio! di Neera (1897): — Deperisce a vista d'occhio — non so cos'abbia. Si dice che sia innamorato; di chi poi? — mistero. Lo interrogai un giorno; mi rispose colla questione ottomana. Mi sono provata a consolarlo; gli ho detto: Caro marchese, se avete bisogno di amore, io vi amerò come Giulietta, dal primo trillo dell'allodola fino all'ultimo gorgheggio dell'usignolo e viceversa. Ma pare che la proposta lo abbia lasciato freddo. Ora si trova in Svizzera per consiglio dei medici: — ci capite qualche cosa voi? Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Quando interrogai Silvio ed egli mi disse: — È mia moglie... — sentii che la sua gelosia avrebbe provveduto a tenermi lontano da voi forse anche più di quanto non avesse fatto il destino per tutte le altre; e rassegnato rinunciai ad ogni mia speranza. Ma, ieri sera, incontrandovi inaspettatamente una seconda volta, pensai (debbo confessarlo, Silvina?), che io avevo disperato del destino forse nel momento stesso in cui era pronto a soccorrermi... Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): — Io ho cercato la tomba della mia diletta e non ho potuto trovarla. Ahimè! Sospiravo dicendo: Dov'è la mia diletta?... Allora io vidi una rosa fra le spine: essa era sola, isolata. La interrogai col cuore palpitante: Sei tu la mia diletta? La rosa, in segno d'assentimento, trasalì ed inclinandosi dolcemente, lasciò cadere delle gocce di rugiada simili a lagrime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interrogai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: interroghi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: interroga. Altri scarti con resto non consecutivo: interrai, interra, interri, intero, intera, interi, iter, ieri, irrogai, irroga, ioga, nero, nera, neri, negai, nega, terrai, terra, terga, tergi, teri, toga, errai, erra, erri, erogai, eroga, eroi, erga, ergi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: interrogati, interrogavi. |
Parole contenute in "interrogai" |
gai, ter, erro, inter, terrò, interro, interroga. Contenute all'inverso: ago. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tori si ha INTERROGAtoriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interrogai" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/erogai. |
Usando "interrogai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = interrogare; * aiata = interrogata; * aiate = interrogate; * ito = interrogato; * iva = interrogava; * ivi = interrogavi; * irti = interrogarti; * issi = interrogassi; * ivano = interrogavano; * ivate = interrogavate; * isserò = interrogassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interrogai" si può ottenere dalle seguenti coppie: interrogo/aio. |
Usando "interrogai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = interrogano; * rei = interrogare; * voi = interrogavo. |
Sciarade e composizione |
"interrogai" è formata da: interro+gai. |
Sciarade incatenate |
La parola "interrogai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interroga+gai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "interrogai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = interrogatoria; * toro = interrogatorio; * zone = interrogazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Parlare con chi interroga, Interrogare senza dare tregua, Una frase interrogativa, Sono vuoti nell'interregno, Introduce molte interrogative. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: interriate, interrimenti, interrimento, interrino, interrò, interro, interroga « interrogai » interrogammo, interrogando, interrogandoli, interrogandolo, interrogandomi, interrogano, interrogante |
Parole di dieci lettere: interrerei, interriamo, interriate « interrogai » interroghi, interrompa, interrompe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): omologai, slogai, abrogai, drogai, erogai, derogai, prorogai « interrogai (iagorretni) » irrogai, surrogai, vogai, allargai, riallargai, targai, albergai |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |