Forma di un Aggettivo |
"intermediari" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo intermediario. |
Informazioni di base |
La parola intermediari è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-ter-me-dià-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intermediari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Come la conoscenza scientifica creava, in certo modo, i fatti, e la volontà di credere creava la verità, così lo spirito doveva agire sul tutto, creare e trasformare a piacimento, senza intermediari. Finora, per agire sulle cose esterne, abbiamo bisogno di altre cose esterne, come strumenti, e la nostra mente deve comandare ai nostri muscoli, e questi debbon metter in moto altre parti di realtà materiale per potere muovere o mutare quelle realtà cui miriamo. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Poco probabile. Se sono passati attraverso di te, la cosa dovrebbe essere un poco più complessa di un semplice attentato. In questo caso avrebbero fissato l'appuntamento a me, senza intermediari. Ha più che altro l'aria di un abboccamento segreto. Ma non voglio farmi trovare impreparato. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Quando già avevo cominciato ad alzarmi è entrato nella stanza un giovane medico che avevo visto altre volte durante le visite. Ha preso una sedia e si è seduto vicino al mio letto. «Dato che non ha parenti che possano provvedere e decidere per lei», ha detto, «le dovrò parlare senza intermediari e in modo sincero.» Parlava, e mentre parlava, più che ascoltarlo, lo guardavo. Aveva le labbra strette e, come sai, a me non sono mai piaciute le persone con le labbra strette. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intermediari |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intere, interi, intera, interri, inerme, inermi, inedia, india, indi, inia, iter, item, ieri, nere, nerd, neri, nera, teri, temei, teme, temi, tema, tediai, tedia, tedi, teda, triari, tria, trii, tiri, tari, erma, eredi, erari, erri, emeri, emiri, riai, rari, mediai, meri, miri, mari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: intermediaria, intermediarie, intermediario. |
Parole con "intermediari" |
Iniziano con "intermediari": intermediaria, intermediarie, intermediario. |
Parole contenute in "intermediari" |
ari, dia, ter, erme, medi, diari, inter, media, terme, intermedi, intermedia. Contenute all'inverso: ira, idem, raid. |
Incastri |
Si può ottenere da interri e media (INTERmediaRI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intermediari" si può ottenere dalle seguenti coppie: intermediatore/toreri. |
Lucchetti Alterni |
Usando "intermediari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toreri = intermediatore. |
Sciarade e composizione |
"intermediari" è formata da: intermedi+ari. |
Sciarade incatenate |
La parola "intermediari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intermedi+diari, intermedia+ari, intermedia+diari. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "intermediari" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = intermediatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La tappa intermedia di una corsa ciclistica che parte e arriva a Liegi, Forma il sostegno dei piani intermedi degli edifici, Termine gnostico per designare un intermediario di Dio, Scrisse Strano interludio, Tappe intermedie del bastimento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: interludio, interlunare, interlunari, interluni, interlunio, intermedi, intermedia « intermediari » intermediaria, intermediarie, intermediario, intermediatore, intermediatori, intermediatrice, intermediatrici |
Parole di dodici lettere: interloquiva, interloquivi, interloquivo « intermediari » internamente, internamento, internassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beneficiari, dolciari, onciari, conciari, ciociari, fiduciari, diari « intermediari (iraidemretni) » sediari, sussidiari, incendiari, compendiari, fondiari, latifondiari, plagiari |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |