Forma verbale |
Interessasse è una forma del verbo interessare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di interessare. |
Informazioni di base |
La parola interessasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettere più presenti: esse (quattro), e (tre). Divisione in sillabe: in-te-res-sàs-se. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con interessasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Quella dama era stata tanto intorno a Gertrude tutta la sera, l'aveva tanto occupata di sé, che a questa sarebbe bisognato uno sforzo di fantasia per pensarne un'altra. Tante premure poi non eran senza motivo: la dama aveva, da molto tempo, messo gli occhi addosso al principino, per farlo suo genero: quindi riguardava le cose di quella casa come sue proprie; ed era ben naturale che s'interessasse per quella cara Gertrude, niente meno de' suoi parenti più prossimi. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Traducendo sorrideva, come se riconoscesse cose che si attendeva di trovare. Lesse ad alta voce la prima pagina, poi smise, come se non gli interessasse sapere altro, e sfogliò in fretta le pagine seguenti: ma dopo alcuni fogli incontrò una resistenza, perché presso il margine laterale superiore, e lungo il taglio, i fogli erano uniti l'uno con l'altro, come accade quando – inumiditasi e deterioratasi – la materia cartacea forma una sorta di glutine colloso. Jorge avvertì che il fruscio dei fogli smossi era cessato, e incitò Guglielmo. Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Il padre dedito tutto il giorno agli affari, la madre alle faccende di casa lasciavano Rita nella più completa solitudine, così che ella aveva preso l'abitudine del fantasticare, chiusa sempre in se stessa, da mane a sera. Non aveva amiche a Vignetta, tranne la Cesarò (grettuccia anche lei, la poverina), né cosa alcuna o persona che l'interessasse in quel paese. Così, senza scopo, quasi senza vita, vedeva andar via ad uno ad uno i suoi giorni migliori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interessasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: interessassi, interessaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: interesse, interasse, intera, intesse, intesa, intese, iter, issasse, issa, nere, nera, nasse, teresa, tersa, terse, tessa, tesse, tesa, tese, trasse, trae, tasse, eresse, erse, esse, resse, resa, rese, rase. |
Parole con "interessasse" |
Iniziano con "interessasse": interessassero. |
Finiscono con "interessasse": disinteressasse. |
Contengono "interessasse": disinteressassero. |
Parole contenute in "interessasse" |
ere, ter, asse, essa, inter, ressa, intere, interessa. Contenute all'inverso: sere. |
Incastri |
Si può ottenere da intesse e ressa (INTEressaSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interessasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessamenti/mentisse, interessare/resse, interessaste/stesse, interessata/tasse, interessate/tesse, interessato/tosse, interessavi/visse, interessaste/tese. |
Usando "interessasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stinte * = stressasse; * sete = interessaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interessasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessaste/sete. |
Usando "interessasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stressasse * = stinte; * resse = interessare; * tesse = interessate; * tosse = interessato; * visse = interessavi; * stesse = interessaste; * mentisse = interessamenti; * eroe = interessassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "interessasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interessa+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I curiosi amano interessarsi di quelli altrui, Sono interessati alla produzione del vino, L'interessato cerca il proprio, Ragazze spigliate e interessanti, A Giasone interessava solo quello d'oro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: interessarla, interessarlo, interessarmi, interessarono, interessarsi, interessarti, interessarvi « interessasse » interessassero, interessassi, interessassimo, interessaste, interessasti, interessata, interessatamente |
Parole di dodici lettere: interessarsi, interessarti, interessarvi « interessasse » interessassi, interessaste, interessasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confessasse, riconfessasse, sconfessasse, professasse, gessasse, ingessasse, lessasse « interessasse (essasseretni) » disinteressasse, pressasse, stressasse, vessasse, issasse, bissasse, inabissasse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |