Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «interessando», il significato, curiosità, forma del verbo «interessare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Interessando

Forma verbale

Interessando è una forma del verbo interessare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di interessare.

Informazioni di base

La parola interessando è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: in-te-res-sàn-do. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con interessando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La relazione sui musei storici sta interessando tutti i comuni della Toscana.
Non ancora verificati:
  • Interessando grandi e piccini è riuscito a svolgere con successo la sua relazione storica.
  • Mi sto interessando al cinema che ho avuto poco tempo di approfondire.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Umberto I di Savoia, chiamalo come ti pare. L'UCCI se n'è interessato da non molto. O forse se ne sta ancora interessando.

Il re nero di Maico Morellini (2011): — Vai avanti, la cosa mi sta interessando. — Lo sguardo del giornalista si fece molto simile a quello di un rapace affamato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interessando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: interessano.
Altri scarti con resto non consecutivo: interesso, intera, interno, intero, intesso, intesa, inteso, intendo, insano, inno, iter, iran, issando, issano, issa, isso, nere, nera, nerd, nero, nesso, nando, nano, teresa, tersa, terso, terno, tessano, tessa, tesso, tesa, teso, tendo, trend, treno, erano, esso, esano, resa, reso, rendo, rand, rado, sano.
Parole con "interessando"
Finiscono con "interessando": disinteressando.
Parole contenute in "interessando"
ere, san, ter, andò, essa, inter, ressa, intere, interessa. Contenute all'inverso: dna, nas, asse, sere, nasse.
Incastri
Si può ottenere da intendo e ressa (INTEressaNDO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interessando" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessare/rendo, interessaste/stendo, interessate/tendo, interessato/tondo, interessano/odo.
Usando "interessando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stinte * = stressando; * dote = interessante; * doti = interessanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interessando" si può ottenere dalle seguenti coppie: interessante/dote, interessanti/doti.
Usando "interessando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stressando * = stinte; * rendo = interessare; * tendo = interessate; * tondo = interessato; * stendo = interessaste.
Sciarade incatenate
La parola "interessando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: interessa+andò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Interessano le eleganti, L'attivo interessamento delle persone di cultura, La portano avanti le donne in stato interessante, La specie che interessa i cinofili, Si dice d'un lavoro che affatica senza interessare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: interdizioni, intere, interessa, interessai, interessamenti, interessamento, interessammo « interessando » interessano, interessante, interessanti, interessantissime, interessarci, interessare, interessarla
Parole di dodici lettere: interdizione, interdizioni, interessammo « interessando » interessante, interessanti, interessarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confessando, riconfessando, sconfessando, professando, gessando, ingessando, lessando « interessando (odnasseretni) » disinteressando, pressando, stressando, vessando, issando, bissando, inabissando
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O

Commenti sulla voce «interessando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze