Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insuperbiva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insuperbirà, insuperbivi, insuperbivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inseriva, inserì, inia, isba, iper, ieri, nubi, nerbi, neri, nera, superbia, superba, superi, supera, sura, subiva, subì, speri, spera, spia, serbia, serbi, serba, seria, seri, serva, sera, sebi, uria, periva, peri, pera, priva, piva, erba, riva. |
Parole con "insuperbiva" |
Iniziano con "insuperbiva": insuperbivamo, insuperbivano, insuperbivate. |
Parole contenute in "insuperbiva" |
iva, per, insù, super, superbi, insuperbì. Contenute all'inverso: avi, pus. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insuperbiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbii/iva, insuperbisca/scava, insuperbisco/scova, insuperbisti/stiva. |
Usando "insuperbiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = insuperbirà; * varo = insuperbirò; * vate = insuperbite; * varai = insuperbirai; * vasca = insuperbisca; * vaste = insuperbiste; * vasti = insuperbisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insuperbiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = insuperbirà; * avrò = insuperbirò; * avrai = insuperbirai; * avrei = insuperbirei; * avremo = insuperbiremo; * avrete = insuperbirete; * avranno = insuperbiranno; * avrebbe = insuperbirebbe; * avremmo = insuperbiremmo; * avreste = insuperbireste; * avresti = insuperbiresti; * avrebbero = insuperbirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insuperbiva" si può ottenere dalle seguenti coppie: insuperbii/vai, insuperbirà/vara, insuperbirai/varai, insuperbirò/varo, insuperbisca/vasca, insuperbiste/vaste, insuperbisti/vasti, insuperbite/vate. |
Usando "insuperbiva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = insuperbisca; * scova = insuperbisco; * anoa = insuperbivano; * atea = insuperbivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "insuperbiva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insuperbì+iva. |