Verbo | |
Insozzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è insozzato. Il gerundio è insozzando. Il participio presente è insozzante. Vedi: coniugazione del verbo insozzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di insozzare (insudiciare, imbrattare, infangare, sporcare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola insozzare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insozzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insozzare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingozzare, insozzate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nozze, sozze. |
Parole contenute in "insozzare" |
are, zar, sozza, insozza. Contenute all'inverso: era, razzo. |
Incastri |
Inserendo al suo interno nori si ha INSOnoriZZARE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insozzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insozzai/ire, insozzamenti/mentire, insozzamento/mentore, insozzata/tare. |
Usando "insozzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = insozzata; * areate = insozzate; * areati = insozzati; * areato = insozzato; * rendo = insozzando; * evi = insozzarvi; * resse = insozzasse; * ressi = insozzassi; * reste = insozzaste; * resti = insozzasti; * ressero = insozzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insozzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insozzerà/areare, insozzata/atre, insozzato/otre. |
Usando "insozzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = insozzata; * erte = insozzate; * erti = insozzati; * erto = insozzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insozzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: insozza/area, insozzata/areata, insozzate/areate, insozzati/areati, insozzato/areato, insozzai/rei, insozzando/rendo, insozzasse/resse, insozzassero/ressero, insozzassi/ressi, insozzaste/reste, insozzasti/resti, insozzate/rete, insozzati/reti. |
Usando "insozzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = insozzarmi; * tiè = insozzarti; * vie = insozzarvi; * mentire = insozzamenti; * mentore = insozzamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "insozzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insozza+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Milan autore de L'insostenibile leggerezza dell'essere, Le trincee degli insorti, Insorsero sotto la guida di Michele di Lando, Insorsero a Firenze nell'estate 1378, Si gonfia inspirando. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Contaminare, Insozzare, Macchiare - Contaminare, e nel proprio e nel figurato, dice un Bruttare che compenetra la cosa bruttata infiltrandone quasi la bruttura in tutte le parti. I cibi contaminati non son più mangiabili. Contaminare è molto affine ad Appestare così come a Contagio. - Insozzare è meno e più al tempo stesso; meno, in quanto la cosa insozzata può pulirsi benissimo; più, in quanto la sozzura è maggiormente visibile e schifosa. Nel traslato ha sempre maggior forza Insozzare. - « Anche una sola parola può contaminare un'anima innocente. » - « Uomo insozzato ne' vizii - nelle turpitudini. » - Macchiare è molto meno. Generalmente si macchia con cose liquide; s'insozza con liquide, con umide e con solide: la macchia può essere anche fatta con cosa di per sè pulitissima; la Sozzura è sempre schifosa, e per lo più rimane alla superficie, mentre la macchia penetra addentro. La cosa macchiata si smacchia lavandola; la insozzata si netta anche altrimenti che col lavarla. G. F. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Insozzare - V. a. Far sozzo, Bruttare; ed usasi al pr. e al fig. Del ling. scritto. Da Sozzo, scorcio di Sucido (V.). Dice più d'Insudiciare, ma è men com. Amm. Ant. 22. 3. 4. (C) E chi è che non si conturbi, quando egli vede insozzar le virtudi per accusamento de' viziosi? E 40. 1. 12. Se coloro, a' quali molti mirano, sono insozzati di alcuna riprensione, elli per lo loro stato rendono palesi e chiare le loro macule. E 40. 2. 6. I malagi insozzano la dignità per lo loro mischiamento.
2. N. ass. Divenir sozzo, Insozzire. (Mt.) 3. N. pass. Imbrattarsi, Lordarsi. Segner. Crist. Instr. 3. 10. 10. (M.) Io che pur sono la medesima purità… m'insozzava, m'imbrattava, mi vedea per poco più lordo, come son essi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insozzamento, insozzammo, insozzando, insozzano, insozzante, insozzanti, insozzarci « insozzare » insozzarmi, insozzarono, insozzarsi, insozzarti, insozzarvi, insozzasse, insozzassero |
Parole di nove lettere: insorgono, insorsero, insozzano « insozzare » insozzata, insozzate, insozzati |
Lista Verbi: insorgere, insospettire « insozzare » inspirare, installare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mozzare, scamozzare, smozzare, dirozzare, carrozzare, scarrozzare, strozzare « insozzare (erazzosni) » stozzare, strabuzzare, aguzzare, riaguzzare, tagliuzzare, sminuzzare, puzzare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |