Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Insignissi, Insignisti « * » Insignivi, Insignì] |
Informazioni di base |
La parola insigniti è formata da nove lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insigniti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Vedete, San Patrizio, se non fossimo insigniti della dignità ecclesiastica di cui il pontefice, e il desiderio del Re, ci hanno onorato un anno fa, diremmo che la Provvidenza ha guidato la vostra imprudenza. Da tempo vi si stava osservando, domandandoci come avremmo potuto richiedervi un servigio che non avevate alcun dovere di prestare. Abbiamo accolto il vostro passo falso di tre sere fa come un singolare dono del Cielo. Ora potreste esserci debitore, e la nostra posizione cambia, per non dire della vostra.” Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sono due degli ufficiali rimasti a Napoli, poi che Championnet è stato deferito alla corte Marziale. In attesa che torni Faypoult, col nuovo comandante in capo, il generale Mac Donald, gli ufficiali della guarnigione si danno a veri atti di brigantaggio. Duhesme ha fatto assalire dai suoi granatieri la diligenza di Lecce col danaro di privati e del Governo, Rey ha ordinato ai Napoletani insigniti del toson d'oro e altre decorazioni preziose di consegnarle a lui, pena la morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insigniti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insignita, insignite, insignito, insignivi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: insignii. Altri scarti con resto non consecutivo: insiti, inni, siti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: insignisti. |
Parole contenute in "insigniti" |
insigni. Contenute all'inverso: tingi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insigniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insignirà/rati, insignire/reti, insigniremo/remoti, insignivi/viti, insignivo/voti. |
Usando "insigniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = insignirà; * tiro = insignirò; * tirai = insignirai; * tiranno = insigniranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insigniti" si può ottenere dalle seguenti coppie: insignirà/arti, insignire/erti, insignirò/orti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "insigniti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = insignire; * rati = insignirà; * voti = insignivo; * remoti = insigniremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È stato insignito di un'onorificenza, Insignita d'una medaglia, Insinceri negli atteggiamenti, Insinua nell'animo di Otello il seme della gelosia, Insignire di un'onorificenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insignissero, insignissi, insignissimo, insigniste, insignisti, insignita, insignite « insigniti » insignito, insigniva, insignivamo, insignivano, insignivate, insignivi, insignivo |
Parole di nove lettere: insignirò, insignita, insignite « insigniti » insignito, insigniva, insignivi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): seleniti, spleniti, yemeniti, ilmeniti, incancreniti, oliveniti, ligniti « insigniti (itingisni) » incogniti, incarogniti, grugniti, kainiti, succiniti, tendiniti, finiti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |