Forma verbale |
Inseriva è una forma del verbo inserire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inserire. |
Informazioni di base |
La parola inseriva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inseriva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Un virus veniva iniettato dal mittente nel corriere, si riproduceva nel suo organismo e inseriva frammenti di DNA "inerte" all'interno delle sue cellule. Questo non veniva codificato dalla normale attività biologica ma restava in attesa che qualcuno dotato degli opportuni marker lo estraesse e decrittasse. Ben presto, quella che era nata come un'innocua moda, si era rivelata un inviolabile codice di comunicazione che garantiva una sicurezza inarrivabile per i normali mezzi di comunicazione. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ora, il Nevers era francese, e il ducato che ereditava comprendeva anche il marchesato del Monferrato con la sua capitale Casale, la fortezza più importante dell'Italia del Nord. Situato com'era tra il milanese spagnolo e le terre dei Savoia, il Monferrato consentiva il controllo del corso superiore del Po, dei transiti tra le Alpi e il sud, della strada tra Milano e Genova, e si inseriva come un cuscinetto tra la Francia e la Spagna - nessuna delle due potenze potendo fidarsi di quell'altro cuscinetto che era il ducato di Savoia, dove Carlo Emanuele I stava facendo un gioco che sarebbe longanime definire doppio. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ora la montagnola gridava e riceveva il fuoco generale. Johnny smise di cercare il fucile di Franco e tornò carponi verso Pierre. Gridava ai fascisti di arrendersi e a Johnny di ritirarsi, mentre inseriva nel Mas l'ultimo caricatore. Ma Johnny non si ritirò, stava tutto stranito, inginocchiato nel fango, rivolto alle case, lo sten spallato, le mani guantate di fango con erba infissa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inseriva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferiva, ingeriva, inscriva, inserirà, inserita, inserivi, inserivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, ieri, neri, nera, seria, serva, sera. |
Parole con "inseriva" |
Iniziano con "inseriva": inserivamo, inserivano, inserivate. |
Finiscono con "inseriva": reinseriva, disinseriva. |
Contengono "inseriva": reinserivamo, reinserivano, reinserivate, disinserivamo, disinserivano, disinserivate. |
»» Vedi parole che contengono inseriva per la lista completa |
Parole contenute in "inseriva" |
eri, iva, riva, seri, inserì. Contenute all'inverso: avi, ire. |
Incastri |
Inserito nella parola remo dà REinserivaMO; in rete dà REinserivaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inseriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegua/guariva, inserii/iva, inserimenti/mentiva, inserisca/scava, inserisco/scova, inseristi/stiva. |
Usando "inseriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivati = inserti; * ivato = inserto; * vara = inserirà; * varo = inserirò; * vate = inserite; * varai = inserirai; * vasca = inserisca; * vaste = inseriste; * vasti = inseristi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inseriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviti = inserti; * avito = inserto; * avrà = inserirà; * avrò = inserirò; * avrai = inserirai; * avrei = inserirei; * avremo = inseriremo; * avrete = inserirete; * avranno = inseriranno; * avrebbe = inserirebbe; * avremmo = inseriremmo; * avreste = inserireste; * avresti = inseriresti; * avrebbero = inserirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inseriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: inserti/ivati, inserto/ivato, inserii/vai, inserirà/vara, inserirai/varai, inserirò/varo, inserisca/vasca, inseriste/vaste, inseristi/vasti, inserite/vate. |
Usando "inseriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guariva = insegua; * scava = inserisca; * scova = inserisco; * anoa = inserivano; * atea = inserivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "inseriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inserì+iva, inserì+riva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inserito a pressione, Si inserivano nella macchina fotografica, Le spese inserite nel conto, Ha gli inserti Sette e Io donna, Un pezzo inservibile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inserissimo, inseriste, inseristi, inserita, inserite, inseriti, inserito « inseriva » inserivamo, inserivano, inserivate, inserivi, inserivo, inserti, inserto |
Parole di otto lettere: inserite, inseriti, inserito « inseriva » inserivi, inserivo, insicura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inteneriva, anneriva, periva, deperiva, reperiva, sopperiva, immiseriva « inseriva (aviresni) » reinseriva, disinseriva, asseriva, riveriva, impoveriva, offriva, soffriva |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |