Forma verbale |
Insegua è una forma del verbo inseguire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inseguire. |
Informazioni di base |
La parola insegua è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insegua per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Il battito del cuore non s'avverte, non s'avverte il pulsar delle arterie. Guaj, se s'avvertisse! Ma questo ronzio, questo ticchettio perpetuo, sì, e dice che non è naturale tutta questa furia turbinosa, tutto questo guizzare e scomparire d'immagini; ma che c'è sotto un meccanismo, il quale pare lo insegua, stridendo precipitosamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insegua |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insegna, insegue, insegui, inseguo, inseguì. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insù, nega, sega. |
Parole con "insegua" |
Iniziano con "insegua": inseguano. |
Parole contenute in "insegua" |
segua. Contenute all'inverso: auge. |
Lucchetti |
Usando "insegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guadi = insedi; * guarì = inserì; * guarii = inserii; coi * = consegua; * guadino = insedino; * guarire = inserire; * guarirà = inserirà; * guarirò = inserirò; * guarita = inserita; * guarite = inserite; * guariti = inseriti; * guarito = inserito; * guariva = inseriva; * guarivi = inserivi; * guarivo = inserivo; * guadiamo = insediamo; * guadiate = insediate; * guarendo = inserendo; * guarente = inserente; * guariamo = inseriamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "insegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * auna = insegna; * aune = insegne; perni * = persegua; proni * = prosegua; * augnatura = insenatura; * augnature = insenature. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insegua" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/seguano, insedi/guadi, insediamo/guadiamo, insediate/guadiate, insedino/guadino, inserendo/guarendo, inserendola/guarendola, inserendolo/guarendolo, inserente/guarente, inserì/guarì, inseriamo/guariamo, inseriate/guariate, inseribile/guaribile, inseribili/guaribili, inseribilità/guaribilità, inserii/guarii, inserimmo/guarimmo, inserirà/guarirà, inserirai/guarirai, inseriranno/guariranno, inserirci/guarirci... |
Usando "insegua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = inseguano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Insegno conduttore televisivo, Insegue chi non paga le tasse, L'automobile per gli inseguimenti cinematografici, Un ciclista che disputa gare di inseguimento e di velocità, Luccica nelle insegne. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insegnerò, insegni, insegniamo, insegniate, insegnino, insegnò, insegno « insegua » inseguano, insegue, inseguendo, inseguente, inseguenti, insegui, inseguì |
Parole di sette lettere: insegni, insegnò, insegno « insegua » insegue, insegui, inseguì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nicaragua, adegua, dilegua, tregua, stregua, segua, esegua « insegua (augesni) » consegua, prosegua, persegua, sussegua, ambigua, disambigua, irrigua |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |