Forma verbale |
Insediate è una forma del verbo insediare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insediare. |
Informazioni di base |
La parola insediate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-se-dià-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insediate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E grida, e bestemmie da ogni parte; e su tante diverse voci, stentorea e dominatrice, quella del marchese che dava ordini, rimbrottava, sacrava, e faceva perdere la testa a tutti. Non c'erano voluti meno di otto giorni prima che ogni cosa fosse in assetto. Ma, finalmente, gli strettoi con le grosse viti e le madreviti di acciaio luccicavano, quasi fossero d'argento, di faccia alle màcine piccole e svelte; i coppi protendevano, torno torno, la pancia verniciata; le botti, insediate sui sostegni di pietra intagliata, si allineavano in ordine digradante, dalla botte grande ai bottacci e ai bottaccini con le cannelle e gli zaffi sporgenti. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I buoni padri di Vallombrosa non si accontentavano, come invece faceva il gastaldo del conte, di farsi una bella mangiata rustica, informarsi della salute delle famiglie insediate nei vari mansi, carezzare qualche bambino o qualche cane, assestare una pacca sulla coscia della Marta («E pensare che l'anno scorso eri una bambina...») e andarsene a borsa e a carro pieni. Carthago di Franco Forte (2009): L'altro percorso passava per gli Appennini, fino alla città di Arretium, dove si erano insediate le legioni dell'altro console, pronte a intercettarli nel caso avessero scelto quella strada per procedere verso sud. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insediate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incediate, insediare, insediata, insediati, insediato, inseriate, insidiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insite, inedia, inedite, inedie, india, indite, indie, indi, inia, inie, nate, sedie, sedate, seda, sede, sete, siate, site, edite, dite, date. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: insediante, insediaste. |
Parole contenute in "insediate" |
dia, sedi, diate, sedia, insedi, insedia, sediate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegua/guadiate, insegui/guidiate, inserì/ridiate, insediai/aiate, insediare/areate, insediarmi/armiate, insediamenti/mentite, insediano/note, insediare/rete, insediava/vate, insediavi/vite. |
Usando "insediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = insediamo; * tendo = insediando; * tenti = insedianti; * tersi = insediarsi; * tesse = insediasse; * tessi = insediassi; * teste = insediaste; * testi = insediasti; * tessero = insediassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insedierà/areate, insediano/onte, insediare/erte. |
Usando "insediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = insedino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insediate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insedia/atea, insedio/ateo, insediamo/temo, insediando/tendo, insedianti/tenti, insediarsi/tersi, insediasse/tesse, insediassero/tessero, insediassi/tessi, insediaste/teste, insediasti/testi. |
Usando "insediate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridiate = inserì; * guadiate = insegua; * guidiate = insegui; * guidiate = inseguì; * note = insediano; * areate = insediare; * vite = insediavi; * mentite = insediamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "insediate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insedi+diate, insedi+sediate, insedia+diate, insedia+sediate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"insediate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inedite/sa, india/sete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Insediamento preistorico di tipo palustre, Vi si insedia il sovrano, Insegnamenti di favole, L'anno in cui i docenti sono esentati dall'insegnamento, Insegnano ai giovani a... vivere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insediasse, insediassero, insediassi, insediassimo, insediaste, insediasti, insediata « insediate » insediati, insediato, insediatosi, insediava, insediavamo, insediavano, insediavate |
Parole di nove lettere: insediano, insediare, insediata « insediate » insediati, insediato, insediava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggrediate, progrediate, trasgrediate, deprediate, arrediate, corrediate, sediate « insediate (etaidesni) » assediate, riassediate, soprassediate, possediate, tediate, vediate, intravediate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |