Forma verbale |
Insanguinate è una forma del verbo insanguinare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di insanguinare. |
Forma di un Aggettivo |
"insanguinate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo insanguinato. |
Informazioni di base |
La parola insanguinate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: in-san-gui-nà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con insanguinate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Quella casa,” cito ancora il Ripamonti, “era come un'officina di mandati sanguinosi: servitori la cui testa era messa a taglia, e che avevan per mestiere di troncar teste: né cuoco, né sguattero dispensati dall'omicidio: le mani de' ragazzi insanguinate.” Oltre questa bella famiglia domestica, n'aveva, come afferma lo stesso storico, un'altra di soggetti simili, dispersi e posti come a quartiere in vari luoghi de' due stati sul lembo de' quali viveva, e pronti sempre a' suoi ordini. Il Castello di Brivio di Cesare Cantù (1878): E mentr'egli rimaneva, mal predicendo di questi fanciulli, che, dopo venuta la Rivoluzione, nascono ad occhi aperti e non temono del demonio, io tornava sui trastulli, a strappare i vilucchi e il capelvenere dalle ingombre feritoje del castello, a racimolare le coccole selvatiche e l'uva turca sui dirotti muricci, e fingere innocenti battaglie su per le brecce, un tempo insanguinate dalle vere. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): I superstiti della Marianna non erano che una mezza dozzina. Erano neri di polvere, madidi di sudore, ansanti, colle vesti stracciate ed insanguinate ed avevano la schiuma alle labbra per la lunga corsa che doveva essere durata non meno di tre ore. Il corriere, che conosceva la via, per fortuna era insieme a loro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insanguinate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insanguinare, insanguinata, insanguinati, insanguinato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insania, insani, insana, insane, insù, insite, inani, inane, inni, innate, inguine, inuit, inia, inie, iute, nani, nanna, nanne, nana, nane, naia, naie, sangue, saniate, sani, sanate, sana, sante, sane, sagne, saga, sauna, saune, sauté, saia, suina, suine, suite, siate, site, angina, angine, annate, anna, ante, agiate, agite, agate, auna, aune, aiate, gina, gite, unte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: insanguinante, insanguinaste, insanguiniate, rinsanguinate. |
Parole con "insanguinate" |
Finiscono con "insanguinate": rinsanguinate. |
Parole contenute in "insanguinate" |
san, nate, sanguina, insanguina, sanguinate. Contenute all'inverso: ani, eta, nas, tan, etani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insanguinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguinai/aiate, insanguinare/areate, insanguinarmi/armiate, insanguinano/note, insanguinare/rete, insanguinava/vate, insanguinavi/vite. |
Usando "insanguinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = insanguinando; * tesse = insanguinasse; * tessi = insanguinassi; * teste = insanguinaste; * testi = insanguinasti; rii * = rinsanguinate; * tessero = insanguinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "insanguinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguina/annate, insanguini/innate, insanguinerà/areate, insanguinano/onte, insanguinare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "insanguinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: insanguina/atea, insanguini/atei, insanguino/ateo, insanguinando/tendo, insanguinasse/tesse, insanguinassero/tessero, insanguinassi/tessi, insanguinaste/teste, insanguinasti/testi. |
Usando "insanguinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = insanguinano; * areate = insanguinare; * vite = insanguinavi; * armiate = insanguinarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "insanguinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: insanguina+nate, insanguina+sanguinate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si insanguinava nei sacrifici agli dei, ... in anno licet insanire, Insapona i propri clienti, Per condire l'insalata, Si mangiano crudi in insalata come antipasto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: insanguinasse, insanguinassero, insanguinassi, insanguinassimo, insanguinaste, insanguinasti, insanguinata « insanguinate » insanguinati, insanguinato, insanguinava, insanguinavamo, insanguinavano, insanguinavate, insanguinavi |
Parole di dodici lettere: insanguinano, insanguinare, insanguinata « insanguinate » insanguinati, insanguinato, insanguinava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghigliottinate, glutinate, agglutinate, ammutinate, scrutinate, sanguinate, risanguinate « insanguinate (etaniugnasni) » rinsanguinate, aquinate, inquinate, disinquinate, vinate, divinate, indovinate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |