Verbo | |
Inquinare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è inquinato. Il gerundio è inquinando. Il participio presente è inquinante. Vedi: coniugazione del verbo inquinare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di inquinare (infettare, contaminare, avvelenare, infestare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola inquinare è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-qui-nà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inquinare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): libertà di insorgere contro la cultura, contro l'arte e contro la scienza, libertà di curare secondo protocolli non riconosciuti dalla comunità o, per converso, di non curare affatto, non vaccinare, non usare gli antibiotici, libertà di non credere ai fatti documentati, libertà di credere invece alle notizie false e libertà di produrne, anche, libertà di produrre emissioni dannose, rifiuti tossici, residui radioattivi, libertà di gettare in mare materiali non biodegradabili, di inquinare le falde acquifere e i fondali marini, - Gomorra di Roberto Saviano (2006): Le morchie di verniciatura, i liquidi reflui contaminati da metalli pesanti, amianto, terre inquinate provenienti da attività di bonifica che vanno a inquinare altri terreni non contaminati. E ancora rifiuti prodotti da società o impianti pericolosi di petrolchimici storici come quello dell'ex Enichem di Priolo, i fanghi conciari della zona di Santa Croce sull'Arno, i fanghi dei depuratori di Venezia e di Forlì di proprietà di società a prevalente capitale pubblico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inquinare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inquinate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inquinarle. |
Parole con "inquinare" |
Finiscono con "inquinare": disinquinare. |
Parole contenute in "inquinare" |
are, qui, inquina. Contenute all'inverso: ani, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inquinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquinai/ire, inquinamenti/mentire, inquinamento/mentore, inquinata/tare, inquinatore/torere. |
Usando "inquinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = inquinata; * areate = inquinate; * areati = inquinati; * areato = inquinato; * rendo = inquinando; * resse = inquinasse; * ressi = inquinassi; * reste = inquinaste; * resti = inquinasti; * retore = inquinatore; * retori = inquinatori; * ressero = inquinassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inquinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquinerà/areare, inquinata/atre, inquinato/otre. |
Usando "inquinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = inquinata; * erte = inquinate; * erti = inquinati; * erto = inquinato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inquinare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inquina/area, inquinata/areata, inquinate/areate, inquinati/areati, inquinato/areato, inquinai/rei, inquinando/rendo, inquinasse/resse, inquinassero/ressero, inquinassi/ressi, inquinaste/reste, inquinasti/resti, inquinate/rete, inquinati/reti, inquinatore/retore, inquinatori/retori. |
Usando "inquinare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = inquinatore; * mentire = inquinamenti; * mentore = inquinamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "inquinare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inquina+are. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inquinare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = inquinatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Liberi da inquinanti, Microscopiche particelle che inquinano, L'inquinamento da radiazioni di antenne, Un veicolo che non inquina, È un inquilino pennuto della Torre di Londra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Inquinare - V. a. Aff. al lat. aureo Inquinare. Lordare. Cavalc. Pungil. 6. (M.) Mangiare con le mani non lavate, non inquina e lorda l'uomo.
2. † Fig. [Camp.] S. Gir. Pist. 91. Non sarà inquinato o maculato sopra il padre o sopra la madre… 3. (Chim.) [Sel.] Mescere materie eterogenee ad una droga, o simili, collo scopo di falsificarla per avidità di guadagno. V. anche COINQUINARE. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inquinamento, inquinammo, inquinando, inquinandosi, inquinano, inquinante, inquinanti « inquinare » inquinarla, inquinarle, inquinarli, inquinarlo, inquinarono, inquinasse, inquinassero |
Parole di nove lettere: inquilini, inquilino, inquinano « inquinare » inquinata, inquinate, inquinati |
Lista Verbi: inquartare, inquietare « inquinare » inquisire, insabbiare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): glutinare, agglutinare, scrutinare, sanguinare, risanguinare, insanguinare, rinsanguinare « inquinare (eraniuqni) » disinquinare, divinare, indovinare, rovinare, immagazzinare, palazzinare, radioulnare |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INQ, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |