Forma di un Aggettivo |
"innovative" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo innovativo. |
Informazioni di base |
La parola innovative è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-no-va-tì-ve. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innovative per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Lì non ci sarebbe stato lo scontro con il condottiero cartaginese, ma Publio stava cercando di riprodurre il più fedelmente possibile le condizioni in cui i romani avevano patito la prima disfatta, per verificare quanto i suoi uomini fossero preparati ad affrontare gli schieramenti cartaginesi. Sapeva, infatti, che né Magone né Asdrubale Di Giscone avrebbero messo in campo tecniche innovative o coraggiose, limitandosi a seguire gli insegnamenti di Annibale e schierando le truppe come avevano sempre fatto negli ultimi giorni, quando lui li aveva irretiti dando l'impressione di voler attaccare ma poi facendo ritirare le legioni oltre gli accampamenti fortificati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innovative |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: innovativa, innovativi, innovativo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innovate, innovai, innovi, innati, innate, inni, inie, ivati, ivate, iati, nove, noti, note, noie, native, natie, nati, nate, naie, nave, ovate, ovaie, ovai, vate, vive. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinnovative. |
Parole con "innovative" |
Finiscono con "innovative": rinnovative. |
Parole contenute in "innovative" |
inno, nova, ovati, innova, innovati. Contenute all'inverso: avo, evi, tav, vita, evita, evitavo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innovative" si può ottenere dalle seguenti coppie: innovavo/votive. |
Usando "innovative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = rinnovative. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innovative" si può ottenere dalle seguenti coppie: innovata/attive. |
Lucchetti Alterni |
Usando "innovative" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votive = innovavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il Musk innovativo imprenditore, Movimento innovatore in campo artistico, La dote degli innovatori, Innovazione apportata ai fucili nel 1832, La città piemontese sede dell'Accademia degli Innominati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innovassimo, innovaste, innovasti, innovata, innovate, innovati, innovativa « innovative » innovativi, innovatività, innovativo, innovato, innovatore, innovatori, innovatrice |
Parole di dieci lettere: innominato, innovarono, innovativa « innovative » innovativi, innovativo, innovatore |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): continuative, accentuative, attuative, eccettuative, lavative, derivative, privative « innovative (evitavonni) » rinnovative, preservative, conservative, osservative, rafforzative, apprezzative, organizzative |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |