Forma verbale |
Inneggiando è una forma del verbo inneggiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di inneggiare. |
Informazioni di base |
La parola inneggiando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: in-neg-giàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inneggiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Gian Battifiore bevve al bicchiere di Albena e il popolo, a l'atto di fiera democrazia, plaudì frenetico; poi accompagnò, inneggiando alla rivoluzione ed alla scomparsa di tutte le monarchie, il sindaco fino alla sua abitazione e rimase sotto le finestre ad urlar canzoni ed evviva, finché la notte non fu nei cieli. Allora Coriolano, il donzello del Municipio, disse a Gian Battifiore: — Tutto il male non vien per nuocere! E Bortolo Sangiovese, rispose: — È vero! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inneggiando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inneggiano. Altri scarti con resto non consecutivo: inneggino, inneggio, inni, inno, inia, negando, negano, nega, nego, nido, nando, nano, giano, gino. |
Parole contenute in "inneggiando" |
già, andò, inneggi, inneggia. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inneggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: innari/arieggiando, inneggiamo/mondo, inneggiare/rendo, inneggiaste/stendo, inneggiate/tendo, inneggiato/tondo, inneggiano/odo. |
Usando "inneggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = inneggiante; * doti = inneggianti; dai * = danneggiando; tirai * = tiranneggiando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inneggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mani * = maneggiando; vani * = vaneggiando; troni * = troneggiando; latini * = latineggiando; rimani * = rimaneggiando; buffoni * = buffoneggiando; cannoni * = cannoneggiando; gigioni * = gigioneggiando; padroni * = padroneggiando; toscani * = toscaneggiando; bizantini * = bizantineggiando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inneggiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: inneggiante/dote, inneggianti/doti. |
Usando "inneggiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggiando = innari; * mondo = inneggiamo; * rendo = inneggiare; * tendo = inneggiate; * tondo = inneggiato; * stendo = inneggiaste. |
Sciarade e composizione |
"inneggiando" è formata da: inneggi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "inneggiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inneggia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inneggiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inneggino/ad. |
Intrecciando le lettere di "inneggiando" (*) con un'altra parola si può ottenere: tra * = tiranneggiando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inneggiante al vincitore, Inneggianti al Signore, Inneggiare al Signore, Verità religiosa innegabile, Innato, radicato all'interno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inneggi, inneggia, inneggiai, inneggiamenti, inneggiamento, inneggiammo, inneggiamo « inneggiando » inneggiano, inneggiante, inneggianti, inneggiare, inneggiarono, inneggiasse, inneggiassero |
Parole di undici lettere: inneggeremo, inneggerete, inneggiammo « inneggiando » inneggiante, inneggianti, inneggiasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimaneggiando, vaneggiando, sceneggiando, latineggiando, bizantineggiando, danneggiando, tiranneggiando « inneggiando (odnaiggenni) » buffoneggiando, gigioneggiando, cannoneggiando, padroneggiando, spadroneggiando, troneggiando, catoneggiando |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |