Forma verbale |
Innalza è una forma del verbo innalzare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di innalzare. |
Informazioni di base |
La parola innalza è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: in-nàl-za. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con innalza per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): I filosofi del XVIII secolo, lanciarono il primo grido, la prima protesta contro tante barbarie; quella voce non andò perduta ed ecco le nazioni finalmente a scuotersi. La Francia abolisce la schiavitù nelle sue colonie, l'Inghilterra nel 1809 proclamava la libertà dei suoi negri e la Repubblica Americana del Nord innalza il negro al livello del bianco. Ma non bastava; bisognava colpire le navi negriere che continuavano a riversare migliaia e migliaia di schiavi nelle colonie spagnole e portoghesi e nel Brasile dove la schiavitù non era stata abolita. Anima sola di Neera (1895): Quando spezzo le divine ebbrezze dell'arte a un pubblico che se ne parte felice e migliore, più alto e più puro, faccio dunque cosa tanto diversa di chi reca ai poveri dei giubboncini lavorati colle proprie mani? Altri possiede del cotone, un uncinetto e l'abilità di servirsene e mette tutto ciò a disposizione di chi patisce il freddo. Io non ho che un'anima ardente, vibrante, e la apro a coloro che hanno freddo nell'anima propria. Do l'amore, do la fede, do il palpito che solleva, che innalza, che fa meno tristi. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Con una breve passeggiata salirono sopra un colle posto nella più amena e ridente posizione di Andropoli e dove si innalza gigantesco e maestoso il grande edificio d'Igeia. Tutt'all'intorno alberi sempre verdi di conifere del Giappone e della China, che fanno un'ombra fresca e spandono tutto all'intorno un simpatico aroma di resina. Sotto quelle piante si vedono molte panche di legno, dove siedono i convalescenti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innalza |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incalza, innalzi, innalzo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: innalzai. |
Parole con "innalza" |
Iniziano con "innalza": innalzai, innalzano, innalzare, innalzata, innalzate, innalzati, innalzato, innalzava, innalzavi, innalzavo, innalzammo, innalzando, innalzante, innalzanti, innalzarmi, innalzarsi, innalzarti, innalzarvi, innalzasse, innalzassi, innalzaste, innalzasti, innalzarono, innalzavamo, innalzavano, innalzavate, innalzamenti, innalzamento, innalzassero, innalzassimo, ... |
»» Vedi parole che contengono innalza per la lista completa |
Parole contenute in "innalza" |
alza. Contenute all'inverso: anni. |
Lucchetti |
Usando "innalza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = innalzerà; * aero = innalzerò; * aerai = innalzerai; * aerei = innalzerei; * aiate = innalziate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "innalza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azzera = innalzerà; * azzero = innalzerò; * azzerai = innalzerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "innalza" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/alzai. |
Usando "innalza" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = innalzano; * area = innalzare; * atea = innalzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "innalza" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = innalzerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha patito l'innalzamento dell'età pensionabile, I rivoltosi le innalzano nelle vie, Innalzare mattone su mattone, Veniva innalzata a Roma per commemorare imprese di grandi imperatori, Innalzati dai muratori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: innaffiereste, innaffieresti, innaffierete, innaffierò, innaffino, innaffiò, innaffio « innalza » innalzai, innalzamenti, innalzamento, innalzammo, innalzando, innalzano, innalzante |
Parole di sette lettere: iniziai, inizino, innaffi « innalza » innalzi, innalzo, innalzò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): calza, ricalza, incalza, rincalza, sottocalza, scalza, rialza « innalza (azlanni) » filza, infilza, sfilza, milza, smilza, colza, burbanza |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |