Forma verbale |
Inizieremo è una forma del verbo iniziare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di iniziare. |
Informazioni di base |
La parola inizieremo è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-ni-zie-ré-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inizieremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Perché lei, come l'obsoleta Security Europea che finalmente non ha più giurisdizione a Polis Aemilia, è un mediocre. Senza offesa. Se l'organismo per il quale lavorava si fosse dimostrato più attento ai suoi agenti invece di appaltarne le cure mediche al Policlinico, e se lei stesso si fosse dimostrato più responsabile verso le sue eccezionali capacità fisiche, nulla sarebbe successo. lo insegnerei all'università Alma Mater, lei sarebbe probabilmente in missione nell'Impero d'Africa e la dottoressa Di Leo sarebbe una valida psicologa privata. Invece, vede com'è diversa la realtà? — Fece una piccola pausa, ma non abbastanza lunga per consentire all'investigatore di ribattere. — Inizieremo con una panoramica interna. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inizieremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inizierò, inizio, inie, nere, nero, zero, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indizieremo, inizieremmo. |
Parole contenute in "inizieremo" |
emo, ere, rem, zie, remo, eremo, inizi. Contenute all'inverso: rei, mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inizieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziereste/resteremo, inizieresti/stimo, inizierete/temo. |
Usando "inizieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = inizieresti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "inizieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spazzini * = spazieremo; perni * = perizieremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inizieremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inizierà/remora, inizieresti/mosti. |
Usando "inizieremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = inizieresti. |
Sciarade e composizione |
"inizieremo" è formata da: inizi+eremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dà inizio alla sosta, Il futuro che inizierà all'alba, S'iniziò a guerra finita, La corsa che iniziava e finiva a Brescia, Il tubo per innaffiare collegato a un rubinetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inizierà, inizierai, inizieranno, inizierebbe, inizierebbero, inizierei, inizieremmo « inizieremo » iniziereste, inizieresti, inizierete, inizierò, inizino, inizio, iniziò |
Parole di dieci lettere: iniziavamo, iniziavano, iniziavate « inizieremo » inizierete, innaffiamo, innaffiano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingrazieremo, ringrazieremo, strazieremo, sazieremo, screzieremo, indizieremo, delizieremo « inizieremo (omereizini) » propizieremo, perizieremo, giustizieremo, vizieremo, sevizieremo, finanzieremo, rifinanzieremo |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |