Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingiuriosi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ma sì, ma sì: vi fu un momento in cui credetti di aver da fare con un'avventuriera! Non mi costa dirti la nuda e cruda verità, dopo averla detta tale e quale a lei stessa!... Ella mi diede la prova del mio inganno, ed il rimorso degl'ingiuriosi sospetti cominciò a stringermi a lei. Prima era stato desiderio, appetito, ammirazione professionale per la sua bellezza statuaria. Poi fu stupore e fascino per la singolarità della sua persona morale.
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): I patti, egli, li aveva posti chiari, avanti. Erano sì ingiuriosi, anzi schernevoli per lei; ma non li aveva ella accettati? Dunque, zitta. E se non poteva, perché improvvisamente e senz'alcun sospetto le era nato in cuore un sentimento non mai finora provato e che ella stessa non riusciva ancora a spiegarsi, ma da cui pur si sentiva rosa e torturata senza requie, – che colpa ci aveva lui? Una sola offesa le aveva fatto: quella di non voler credere (come tutti gli altri, del resto) alla sua onestà. Qual vendetta per una tale offesa? Una sola, forse, se ella se ne fosse sentita capace: tradirlo, ingannarlo davvero… Ma che! no! Pendeva piuttosto verso il Martinelli che le consigliava di prenderlo con le buone, d'intenerirlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiuriosi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiuriosa, ingiuriose, ingiurioso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingoi, iris, irosi, giuro, giri, giro, gioì, gros, risi, rosi. |
Parole contenute in "ingiuriosi" |
giù, osi, rio, uri, giuri, ingiù, ingiuri, ingiurio. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiuriosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiuriasti/astiosi. |
Usando "ingiuriosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osino = ingiurino; * osiamo = ingiuriamo; * osiate = ingiuriate. |
Sciarade e composizione |
"ingiuriosi" è formata da: ingiuri+osi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingiuriosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiurio+osi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.