Forma verbale |
Ingiunto è una forma del verbo ingiungere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ingiungere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ingiunto è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Io l'ò sempre seguito questo sistema: ti ò sempre detto tutto. E tu, furbona, mi ài ingiunto di scriverti al vecchio indirizzo di casa tua, anche dopo maritata. Anch'io ò fatto così. Ti ò detto subito: continua a scrivere «Adelina, Olivieri, fermo in posta»: Bettina ci à fatta l'abitudine di andarle a prendere. I Viceré di Federico De Roberto (1894): La principessa scrollava il capo, sinceramente addolorata, tanto più che non poteva far nulla. Suo marito non le aveva ingiunto di badare ai casi proprii, sotto pena di averla a far con lui?... E la cugina Graziella cominciò ad armeggiare intorno a Matilde, deliberata di dire ogni cosa a lei stessa. Non era la moglie? Chi più di lei poteva aver diritto di parlare a Raimondo e interesse a distoglierlo da quella tresca?... Riuscita una sera a capitarla sola nella Sala Rossa, cominciò a chiederle notizie del barone, e del matrimonio della sorella, e della salute delle bambine. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Galeazzo si profferse con premura cordiale. ― Credo ― egli disse ― che lo scandalo in parte sarebbe evitato se il ministro presentasse le dimissioni al suo Governo, ma senza indugio, come gli è stato ingiunto dal presidente del Circolo. Il ministro invece si rifiuta. Stanotte aveva un'attitudine di persona offesa; alzava la voce. E le prove erano là! Bisognerebbe persuaderlo... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingiunto |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingiungo, ingiunta, ingiunte, ingiunti, ingiusto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inno, niuno, gino. |
Parole contenute in "ingiunto" |
giù, unto, ingiù, giunto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingiunto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiuste/stento, ingiusti/stinto, ingiungesti/gestito, ingiunsi/sito. |
Usando "ingiunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spingi * = spunto; * toga = ingiunga; * togo = ingiungo; * tosi = ingiunsi; coi * = congiunto; * toserò = ingiunsero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingiunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: designi * = desunto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingiunto" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiunga/toga, ingiungo/togo, ingiunsero/toserò, ingiunsi/tosi, ring/riunto. |
Usando "ingiunto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spunto * = spingi; * sito = ingiunsi; * stento = ingiuste; * stinto = ingiusti; * gestito = ingiungesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingiunto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingiù+unto, ingiù+giunto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ingiunzione di sosta, Si arrecano ingiuriando, Spregevoli, abietti, come ingiuriano i Napoletani, Ingiurie in cambio di ingiurie, L'ingiuria affissa alla croce. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingiunta, ingiunte, ingiunti, ingiuntiva, ingiuntive, ingiuntivi, ingiuntivo « ingiunto » ingiunzione, ingiunzioni, ingiuri, ingiuria, ingiuriai, ingiuriammo, ingiuriamo |
Parole di otto lettere: ingiunta, ingiunte, ingiunti « ingiunto » ingiuria, ingiurie, ingiurio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giunto, aggiunto, raggiuntò, raggiunto, sopraggiunto, soggiunto, coprigiunto « ingiunto (otnuigni) » congiunto, ricongiunto, disgiunto, riunto, munto, emunto, smunto |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |