Aggettivo |
Inginocchiato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: inginocchiata (femminile singolare); inginocchiati (maschile plurale); inginocchiate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di inginocchiato (piegato, genuflesso, chinato, prostrato, ...) |
Foto taggate inginocchiato | ||
![]() Foto 893146001 | ![]() Statua di atleta |
Informazioni di base |
La parola inginocchiato è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-gi-noc-chià-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inginocchiato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nel sogno di Neera (1893): E, a proposito della messa e delle altre funzioni domenicali, la sua condotta si faceva sempre più stravagante. Egli si rifiutava all'obbligo fisso della domenica, dicendo che tutti i giorni appartengono al Signore, e non si deve dedicare un giorno solo a chi è padrone dei secoli. Ma in tutte le stagioni, con tutti i tempi, i lavoratori se lo vedevano comparire davanti, ed inginocchiato in mezzo all'erba accompagnare l'opera dei campi con cantilene soavi e tenere o con inni ardenti di fede. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Zia Annedda lo guardava intensamente, pregando con fervore: pareva fosse lui il Santo a cui le sue materne preghiere venivano dirette. Ah, quel profilo delicato e stanco, quei viso bianco e patito, quanta tenerezza le destavano! E vederlo lì, il diletto figliuolo, inginocchiato ai piedi del Santo, compiendo il voto fatto in terre lontane, in luoghi ingrati, ah, era una cosa che struggeva il cuore di zia Annedda. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Ma del successivo sprofondare verso l'agnosticismo si atterriva, si disperava tanto che talvolta lo assalivano accessi di reazione, fugaci e violenti. Quella notte stessa, pensando il proprio stato di coscienza e Benedetto, aveva acceso il lume in una convulsione di dolore e di speranza, si era inginocchiato sul letto davanti al quadro del Salvatore e di Pietro che s'incontrano sulle acque, aveva domandato fede fede fede, con gemiti inenarrabili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inginocchiato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inginocchiata, inginocchiate, inginocchiati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inginocchio, ingoiato, ingoia, ingoio, ingoi, inia, inno, inni, innato, incito, inca, ignoto, nicchiato, nicchia, nicchio, nicchi, nocchio, noccia, noccio, nocca, noci, noia, noto, nato, ginocchio, gina, giochi, giocato, gioca, gioco, gioia, gioito, gioì, gnocchi, gnocco, goccia, goccio, ghia, occhio, chat, ciato, ciao, cito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inginocchiatoi. |
Parole con "inginocchiato" |
Iniziano con "inginocchiato": inginocchiatoi, inginocchiatoio. |
Parole contenute in "inginocchiato" |
chi, gin, gino, iato, occhi, nocchi, ginocchi, ginocchia, inginocchi, inginocchia. Contenute all'inverso: con, tai, coni. |
Lucchetti |
Usando "inginocchiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = inginocchino; * torci = inginocchiarci; * torsi = inginocchiarsi; * torti = inginocchiarti; * torvi = inginocchiarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inginocchiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inginocchiarci/torci, inginocchiarsi/torsi, inginocchiarti/torti, inginocchiarvi/torvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "inginocchiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inginocchi+iato, inginocchia+iato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inginocchiato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ignoto/nicchia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piccolo inginocchiatoio da camera, Inginocchiarsi o abbattersi, Si inginocchia al confessionale, Fa ingiallire le foglie, Non le misura chi ingiuria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inginocchiarmi, inginocchiarsi, inginocchiarti, inginocchiarvi, inginocchiata, inginocchiate, inginocchiati « inginocchiato » inginocchiatoi, inginocchiatoio, inginocchino, inginocchio, inginocchiò, ingioiella, ingioiellai |
Parole di tredici lettere: inginocchiata, inginocchiate, inginocchiati « inginocchiato » ingioiellammo, ingioiellando, ingioiellante |
Lista Aggettivi: ingiallito, ingigantito « inginocchiato » ingioiellato, ingiurioso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canticchiato, ammonticchiato, bevicchiato, scarabocchiato, adocchiato, spidocchiato, sgranocchiato « inginocchiato (otaihcconigni) » scapocchiato, scrocchiato, sbaciucchiato, leggiucchiato, mangiucchiato, ammucchiato, riammucchiato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |