Forma verbale |
Ingessato è una forma del verbo ingessare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ingessare. |
Aggettivo |
Ingessato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ingessata (femminile singolare); ingessati (maschile plurale); ingessate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ingessato (immobilizzato, bloccato) |
Informazioni di base |
La parola ingessato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: in-ges-sà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingessato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Finché c'è gente che racconta questo tipo di balle – o sono storie vere? – le hostess saranno costrette a non guardarti in faccia con un sorriso men che professionale, ingessato, alieno. ma forse è perché se togli a una donna la sua autentica sfera relazionale, o, peggio, se gliela professionalizzi, lei si svuota e ne resta solo l'involucro. Il ventaglino di Luigi Pirandello (1903): Di tanto in tanto, il vecchietto interrompeva la lettura e si voltava a osservare con una certa ambascia il suo vicino, a cui stava per cader dal capo il cappellaccio unto, ingessato. Evidentemente quel cappellaccio, chi sa da quanto tempo così in bilico, cado e non cado, cominciava a esasperarlo: avrebbe voluto rassettarglielo sul capo o buttarglielo giù con una ditata. Sbuffava; poi volgeva un'occhiata ai sedili intorno, chi sa gli avvenisse di scoprirne qualche altro in ombra. Ce n'era uno solo, poco discosto; ma vi stava seduta una vecchia grassa, cenciosa, la quale, ogni volta che lui si voltava a guardare, spalancava la bocca sdentata a un formidabile sbadiglio. Il tabernacolo di Luigi Pirandello (1903): Ma Spatolino rimase in piedi, col cappelluccio roccioso e ingessato tra le mani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingessato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingessano, ingessata, ingessate, ingessati, ingessavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ingesso, issato, issa, isso, iato, nesso, nesto, nato, gesso, gesto, esso. |
Parole contenute in "ingessato" |
essa, gessa, gessato, ingessa. Contenute all'inverso: asse, segni, tasse, assegni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingessato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingerita/ritassato, ingessare/areato, ingessi/iato, ingessai/ito, ingessano/noto, ingessavi/vito, ingessavo/voto. |
Usando "ingessato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = ingessano; * tondo = ingessando; * tonte = ingessante; * tonti = ingessanti; * tosse = ingessasse; * tossi = ingessassi; * toste = ingessaste; * tosti = ingessasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingessato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingesserà/areato, ingessare/erto. |
Usando "ingessato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassegni * = rito; * otre = ingessare; * ottura = ingessatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingessato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingessando/tondo, ingessano/tono, ingessante/tonte, ingessanti/tonti, ingessasse/tosse, ingessassi/tossi, ingessaste/toste, ingessasti/tosti. |
Usando "ingessato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritassato = ingerita; * noto = ingessano; * areato = ingessare; * vito = ingessavi; * voto = ingessavo; * ureo = ingessature. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingessato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingessa+gessato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Richiede un'ingessatura, Lo specialista in ingessature, Ossa che non si ingessano, Può salvare chi ha ingerito un veleno, Avvelenato dall'ingestione di cibi avariati o scaduti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingessassi, ingessassimo, ingessaste, ingessasti, ingessata, ingessate, ingessati « ingessato » ingessatura, ingessature, ingessava, ingessavamo, ingessavano, ingessavate, ingessavi |
Parole di nove lettere: ingessata, ingessate, ingessati « ingessato » ingessava, ingessavi, ingessavo |
Lista Aggettivi: ingente, ingenuo « ingessato » ingiallito, ingigantito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprocessato, confessato, riconfessato, inconfessato, sconfessato, professato, gessato « ingessato (otassegni) » lessato, complessato, interessato, cointeressato, disinteressato, pressato, appressato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |