Forma verbale |
Ingentiliva è una forma del verbo ingentilire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ingentilire. |
Informazioni di base |
La parola ingentiliva è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ingentiliva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Era un fenomeno stranissimo: pareva a Gianni che Claudia si adattasse a lui con le parole, gli sguardi, i sorrisi, le intenzioni del pensiero e dell'animo; né avvertiva che lui s'adattava a lei, s'ingentiliva, poetizzava sé medesimo; e parlava a voce sommessa; e camminava in punta di piedi.... La vecchia casa di Neera (1900): Guardandola in quella sua posa languida, col momentaneo pallore che le ingentiliva il volto, col busto giovanile fasciato di rosa e il collo nudo emergente nel trionfo della linea che nessuna orma di tempo aveva ancor tocca, ne subì suo malgrado il misterioso impero. Sua sorella le apparve in quell'istante più che mai straniera ma armata di invincibili diritti. Piegò il capo e seguendo distrattamente cogli occhi il disegno della ghiaia per terra, cadde in un profondo silenzio. Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): quei caratteri di ghiottone, di pauroso, di egoista, di imbroglione, che era costretto di rappresentare quelle frasi a doppio senso, quei frizzi taglienti che addirittura portavano via il pezzo di carne, quell'amore esterno che doveva fingere — tutto, tutto gli sembrava ignobile. La sua vita della mattina lo ingentiliva e gli sviluppava tutte le facoltà morali; la vita di ogni sera lo avviliva, l'opprimeva, l'abbruttiva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingentiliva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingentilirà, ingentilita, ingentilivi, ingentilivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inni, inia, iena, nenia, genia, geni, geliva, geli, gela, glia, etili, elia. |
Parole con "ingentiliva" |
Iniziano con "ingentiliva": ingentilivamo, ingentilivano, ingentilivate. |
Parole contenute in "ingentiliva" |
ili, iva, enti, genti, gentil, gentili, ingenti, ingentilì. Contenute all'inverso: avi, vili. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingentiliva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingentilii/iva, ingentilimenti/mentiva, ingentilisca/scava, ingentilisco/scova, ingentilisti/stiva. |
Usando "ingentiliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = ingentilirà; * varo = ingentilirò; * vate = ingentilite; * varai = ingentilirai; * vasca = ingentilisca; * vaste = ingentiliste; * vasti = ingentilisti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ingentiliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = ingentilirà; * avrò = ingentilirò; * avrai = ingentilirai; * avrei = ingentilirei; * avremo = ingentiliremo; * avrete = ingentilirete; * avranno = ingentiliranno; * avrebbe = ingentilirebbe; * avremmo = ingentiliremmo; * avreste = ingentilireste; * avresti = ingentiliresti; * avrebbero = ingentilirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingentiliva" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingentilii/vai, ingentilirà/vara, ingentilirai/varai, ingentilirò/varo, ingentilisca/vasca, ingentiliste/vaste, ingentilisti/vasti, ingentilite/vate. |
Usando "ingentiliva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scava = ingentilisca; * scova = ingentilisco; * anoa = ingentilivano; * atea = ingentilivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ingentiliva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingentilì+iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tutt'altro che ingenua, Ingenuamente disposta all'indulgenza, Ingenui e sprovveduti, Pulizia ma anche ingenuità, Un'ingerenza arbitraria e intollerabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ingentilissi, ingentilissimo, ingentiliste, ingentilisti, ingentilita, ingentilite, ingentilito « ingentiliva » ingentilivamo, ingentilivano, ingentilivate, ingentilivi, ingentilivo, ingenua, ingenuamente |
Parole di undici lettere: ingentilita, ingentilite, ingentilito « ingentiliva » ingentilivi, ingentilivo, ingerimenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assaliva, geliva, inorgogliva, stabiliva, prestabiliva, ristabiliva, annichiliva « ingentiliva (avilitnegni) » inciviliva, sviliva, avviliva, falliva, ingialliva, abbelliva, snelliva |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |