Forma di un Aggettivo |
"influenzati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo influenzato. |
Informazioni di base |
La parola influenzati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-fluen-zà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con influenzati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Esistono delle tribù africane, mi ha spiegato, in cui i piccoli vengono cresciuti dal gruppo. Ogni adulto gli trasmette quello che può, che sa, che nella sua ottica gli farà bene, anche se in contrasto con gli insegnamenti di un altro membro della tribù. Un'educazione così impartita non rischia di compromettere la libertà individuale, perché i bambini possono assorbire quello che ritengono opportuno, scampando così alla condanna di crescere influenzati dai limiti di una coppia di persone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per influenzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: influenzali, influenzata, influenzate, influenzato, influenzavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: influenzai. Altri scarti con resto non consecutivo: influenzi, influenti, influì, innati, inni, ilei, iena, iati, nunzi, nati, fluenti, fluì, flati, flat, funi, fenati, feti, fati, luna, lenza, lena, lenti, lenì, lati, unti, enti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: influenzanti, influenzarti, influenzasti. |
Parole contenute in "influenzati" |
lue, influenza. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "influenzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: influenzare/areati, influenzi/iati, influenzali/liti, influenzamenti/mentiti, influenzano/noti, influenzare/reti, influenzavi/viti, influenzavo/voti. |
Usando "influenzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = influenzano; * tinte = influenzante; * tinti = influenzanti; * tirsi = influenzarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "influenzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: influenzerà/areati, influenzare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "influenzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: influenzano/tino, influenzante/tinte, influenzanti/tinti, influenzarsi/tirsi. |
Usando "influenzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liti = influenzali; * noti = influenzano; * areati = influenzare; * viti = influenzavi; * voti = influenzavo; * mentiti = influenzamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un po' influenzato, La zona influenzata dalla calamita, A volte può influenzare la opinione pubblica, Quella chimica studia la velocità e le reazioni che la influenzano, Influenzò l'ultimo zar. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: influenzassero, influenzassi, influenzassimo, influenzaste, influenzasti, influenzata, influenzate « influenzati » influenzato, influenzava, influenzavamo, influenzavano, influenzavate, influenzavi, influenzavo |
Parole di undici lettere: influenzare, influenzata, influenzate « influenzati » influenzato, influenzava, influenzavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): romanzati, spaparanzati, quietanzati, avanzati, sopravanzati, cadenzati, scadenzati « influenzati (itazneulfni) » rimpinzati, aggrinzati, raggrinzati, bronzati, abbronzati, sterzati, forzati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |