Forma verbale |
Infissi è una forma del verbo infiggere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di infiggere. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Infinitivi, Infischi « * » Infittii, Infittirsi] |
Foto taggate infissi | ||
![]() gerani | ![]() trascorrere del tempo |
Informazioni di base |
La parola infissi è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-fìs-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infissi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia si voltò e la vide in piedi sulla soglia, aggrappata con le mani agli infissi, come se temesse di cadere. Si era messa un vestito da sposa, un abito che doveva essere stato di un bianco abbagliante e che il tempo aveva ingiallito agli orli, come se una malattia se lo stesse lentamente mangiando. Gli anni trascorsi in una scatola l'avevano fatto seccare e irrigidire. I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Sfilavano cupi, taciturni, tremanti, fra i marinai, gettando sguardi angosciosi su quella grande nave, la cui massa imponente spiccava sinistramente sulle acque biancastre del fiume. Giunti sulla sponda i marinai li afferravano brutalmente, li ammucchiavano nelle scialuppe e li trasportavano a bordo della Guadiana, facendoli scendere nel frapponte, dove i più robusti e i più pericolosi venivano tosto incatenati ai numerosi anelli che erano infissi nel tavolato e alle pareti. La madre di Grazia Deledda (1920): Ella tornò indietro, rasentando con la testa gli anelli di ferro infissi nel muro per legarvi i cavalli: si fermò di nuovo davanti alla porta, e d'un tratto, davanti a quella porta alta su tre scalini di granito, riparata sotto un arco gotico e listata di ferro, si sentì umiliata, impotente a vincere, più piccola di quando bambina s'indugiava lì sotto con gli altri ragazzi poveri del paesetto aspettando che il padrone uscisse e buttasse loro qualche soldo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infissi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indissi, infisse, infisso, infossi. Con il cambio di doppia si ha: infiggi, infittì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inflissi. |
Parole contenute in "infissi" |
issi, fissi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha INFIeriSSI; con ora si ha INFIoraSSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incroci/crocifissi, infiamma/ammassi, infide/dessi, infidi/dissi, infido/dossi, infila/lassi, infilava/lavassi, infima/massi, infime/messi, infimo/mossi, infine/nessi, infischio/chiosi. |
Usando "infissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issiamo = infamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "infissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issammo = infiammo; * ischi = infischi; trani * = trafissi; * ischia = infischia; * ischio = infischio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infissi" si può ottenere dalle seguenti coppie: inno/fissino, infamo/issiamo. |
Usando "infissi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dessi = infide; * dossi = infido; * lassi = infila; * massi = infima; * messi = infime; * mossi = infimo; * nessi = infine; * crocifissi = incroci; * ammassi = infiamma; * lavassi = infilava; * chiosi = infischio; * eroi = infissero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "infissi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ermo = inferissimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infischiarsene, infischiarsi, infischiarti, infischiarvi, infischio, infisse, infissero « infissi » infisso, infittendo, infittente, infittì, infittiamo, infittiate, infittii |
Parole di sette lettere: infiorò, infioro, infisse « infissi » infisso, infittì, infitto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trafissi, prefissi, affissi, ammuffissi, suffissi, crocifissi, scalfissi « infissi (issifni) » sconfissi, asfissi, agissi, reagissi, presagissi, vagissi, fuggissi |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |