Informazioni di base |
La parola infioramenti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infioramenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: infioramento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infiorati, infiorai, infiori, infime, infimi, informe, informi, inforni, info, infranti, infame, infami, infanti, inia, inie, inani, inni, ioni, iran, irati, irti, iati, norme, nori, nome, nomi, noni, noti, nani, nati, fiorami, fiorati, fiorai, fiorenti, fiore, fiori, firme, firmi, fiati, fiat, fieni, finti, fini, forame, forami, forati, forai, fora, forme, formi, forni, forti, fori, fomenti, fonti, font, foni, frame, frani, frati, freni, fame, fanti, fani, fati, feti, oranti, orme, orni, orti, omenti, ramni, rami, rati, reni, reti, ameni, meni. |
Parole contenute in "infioramenti" |
ora, ram, amen, enti, fior, rame, menti, ramen, amenti, infiora. Contenute all'inverso: aro, marò. |
Lucchetti |
Usando "infioramenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = infiorare; * mentita = infiorata; * mentite = infiorate; * mentiti = infiorati; * mentito = infiorato; * mentiva = infiorava; * mentivi = infioravi; * mentivo = infioravo; * mentimmo = infiorammo; * mentirsi = infiorarsi; * mentisse = infiorasse; * mentissi = infiorassi; * mentiste = infioraste; * mentisti = infiorasti; * mentirono = infiorarono; * mentivamo = infioravamo; * mentivano = infioravano; * mentivate = infioravate; * mentissero = infiorassero; * mentissimo = infiorassimo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "infioramenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infido/odoramenti, infiorammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infioramenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiorai/mentii, infiorammo/mentimmo, infiorare/mentire, infiorarono/mentirono, infiorarsi/mentirsi, infiorasse/mentisse, infiorassero/mentissero, infiorassi/mentissi, infiorassimo/mentissimo, infioraste/mentiste, infiorasti/mentisti, infiorata/mentita, infiorate/mentite, infiorati/mentiti, infiorato/mentito, infiorava/mentiva, infioravamo/mentivamo, infioravano/mentivano, infioravate/mentivate, infioravi/mentivi, infioravo/mentivo. |
Sciarade e composizione |
"infioramenti" è formata da: infiora+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "infioramenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infiora+amenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"infioramenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: infime/oranti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si infiora di zagare, Quello dei Castelli Romani con la festa dell'Infiorata, Le reticelle che si applicano agli infissi, Lo è il colle ne L'infinito di Leopardi, Infiorescenza a spiga pendula. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infiocchettiamo, infiocchettiate, infiocchettino, infiocchettò, infiocchetto, infiora, infiorai « infioramenti » infioramento, infiorammo, infiorando, infiorano, infiorante, infiorare, infiorarono |
Parole di dodici lettere: infiocchetti, infiocchettò, infiocchetto « infioramenti » infioramento, infiorassero, infiorassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scoramenti, indoramenti, odoramenti, perforamenti, sforamenti, logoramenti, affioramenti « infioramenti (itnemaroifni) » sfioramenti, peggioramenti, miglioramenti, deterioramenti, accaloramenti, coloramenti, innamoramenti |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |