Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «infiocchettavo», il significato, curiosità, forma del verbo «infiocchettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Infiocchettavo

Forma verbale

Infiocchettavo è una forma del verbo infiocchettare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di infiocchettare.

Informazioni di base

La parola infiocchettavo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con infiocchettavo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lo scorso anno infiocchettavo l'albero di Natale, quest'anno farò la stessa cosa.
Non ancora verificati:
  • Mentre infiocchettavo il regalo di mia madre, lei arrivò e dovetti nasconderlo.
  • Mentre infiocchettavo i regalini per i bambini dell'asilo, è arrivato il postino con una buona notizia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infiocchettavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infiocchettano, infiocchettato, infiocchettava, infiocchettavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: infiocchetto, infitto, info, infettavo, infetta, infetto, iniettavo, inietta, inietto, inie, inia, incetta, incavo, inca, inetta, inetto, iota, itto, nocche, nocca, nocetta, noceto, noce, notavo, nota, noto, nettavo, netta, netto, nevo, fiocchetto, fioccavo, fiocca, fiocco, fioche, fioca, fioco, fiotto, ficcavo, ficca, ficco, fichetta, fichetto, fico, fitta, fitto, foche, foce, foca, foto, fetta, feta, feto, favo, ochetta, oche, ottavo, otto, chetavo, cheta, cheto, ceto, cavo, etto.
Parole contenute in "infiocchettavo"
avo, che, tav, infiocchetta. Contenute all'inverso: coi, atte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infiocchettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchettasti/stivo.
Usando "infiocchettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = infiocchettata; * voti = infiocchettati; * voto = infiocchettato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infiocchettavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: infiocchettai/voi, infiocchettata/vota, infiocchettati/voti, infiocchettato/voto.
Usando "infiocchettavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = infiocchettasti; * ateo = infiocchettavate.
Sciarade incatenate
La parola "infiocchettavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: infiocchetta+avo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un campo che s'infiora di zagare, Una che non si lascia infinocchiare, Il verso con cui inizia L'infinito di Leopardi, Modo infinitivo dei verbi, Funzione trigonometrica con infiniti valori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: infiocchettati, infiocchettato, infiocchettava, infiocchettavamo, infiocchettavano, infiocchettavate, infiocchettavi « infiocchettavo » infiocchetterà, infiocchetterai, infiocchetteranno, infiocchetterebbe, infiocchetterebbero, infiocchetterei, infiocchetteremmo
Parole di quattordici lettere: infiocchettato, infiocchettava, infiocchettavi « infiocchettavo » infiocchetterà, infiocchetterò, infiocchettino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bacchettavo, impacchettavo, spacchettavo, insacchettavo, becchettavo, picchettavo, ticchettavo « infiocchettavo (ovattehccoifni) » etichettavo, banchettavo, traghettavo, pieghettavo, obbiettavo, obiettavo, macchiettavo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con O

Commenti sulla voce «infiocchettavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze