Forma verbale |
Infili è una forma del verbo infilare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di infilare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Infidi, Infiggi « * » Infiltri, Infilzi] |
Informazioni di base |
La parola infili è formata da sei lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con infili per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «È perché non sei in sella. Rimonti in sella e infili la discesa come un Coppi» seguitò Puck: «In questo bar riescono a peggiorare anche il fernet: dev'essere un record locale. Torniamo giù? Non dir niente al capo, gli piglierebbe un colpo. Ma fa la scena madre a Bibì. Ci divertiremo con i suoi strilli.» Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Lo zoppo, quasi sospinto dalle mani lunghe e ossute di quello che dicevano il Demetrio, stordito forse di quella accoglienza, cominciò a ritirarsi a poco a poco verso l'uscio, girando sopra sé stesso come una vite di torchio che infili il pavimento, mandando terribili lampi e fosforescenze dalle due grandi invetriate. Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — Ah, ah, ah! Tu non ne infili né meno una! Anzi sono sicuro, appunto perché tu dici di no, che la cambiale sarà presa! Andrà a vele gonfie! Mi par di vederla, quando la prenderanno in mano quelli che devono decidere! Perdio! Siamo galantuomini, per ora! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infili |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infici, infidi, infila, infilo, infimi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: infilai, infilzi. |
Parole con "infili" |
Iniziano con "infili": infilino, infiliamo, infiliate. |
Parole contenute in "infili" |
ili, fili. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha INFILeraI; con ere si ha INFILereI; con tra si ha INFILtraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infili" si può ottenere dalle seguenti coppie: inalo/alofili, incontro/controfili, intossico/tossicofili, intrico/tricofili, infiamma/ammali, infima/mali, infime/meli, infimi/mili, infimo/moli, infiora/orali. |
Usando "infili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * filiali = inali; * lici = infici; * lida = infida; * lide = infide; * lidi = infidi; * lido = infido; * lima = infima; * lime = infime; * limi = infimi; * limo = infimo; * licia = inficia; * licio = inficio; * filiforme = informe; * filiformi = informi; * filigrana = ingrana; * filiazione = inazione; * filiazioni = inazioni; * iati = infilati; * iato = infilato; * linite = infinite; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "infili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aloni * = alofili; omoni * = omofili; panni * = panfili; proni * = profili; trani * = trafili; ammoni * = ammofili; basini * = basifili; elioni * = eliofili; pedoni * = pedofili; peloni * = pelofili; pironi * = pirofili; anemoni * = anemofili; gattoni * = gattofili; neutroni * = neutrofili; nucleoni * = nucleofili; elettroni * = elettrofili; tedesconi * = tedescofili. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "infili" si può ottenere dalle seguenti coppie: inali/filiali, inazione/filiazione, inazioni/filiazioni, informe/filiforme, informi/filiformi, ingrana/filigrana, ingranata/filigranata, ingranate/filigranate, ingranati/filigranati, ingranato/filigranato, inno/filino, info/ilio. |
Usando "infili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alofili = inalo; * mali = infima; * meli = infime; * moli = infimo; * zii = infilzi; * orali = infiora; * tricofili = intrico; * controfili = incontro; * ammali = infiamma; * atei = infilate; * eroi = infilerò; * trii = infiltri; * informe = filiforme; * informi = filiformi; * tossicofili = intossico. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "infili" (*) con un'altra parola si può ottenere: ce * = cinefili; * tramo = infiltriamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La formano i nemici che si infiltrano fra le nostre file, S'infilava nel computer, L'arma che si portava infilata nella cintura, Un infiltrato, detto in gergo giornalistico, Impediscono ai passanti di infilarsi nel corteo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infilerei, infileremmo, infileremo, infilereste, infileresti, infilerete, infilerò « infili » infiliamo, infiliate, infilino, infilo, infilò, infiltra, infiltrai |
Parole di sei lettere: infidi, infido, infila « infili » infilo, infilò, infima |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraffili, staffili, rifili, coprifili, basifili, rettifili, panfili « infili (ilifni) » colombofili, mirmecofili, tricofili, tossicofili, musicofili, francofili, sarcofili |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |