Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inferiate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inceriate, inferiste, infuriate, ingeriate, inseriate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inferite. Altri scarti con resto non consecutivo: inferte, inerte, inia, inie, ieri, irite, irate, irte, nerite, neri, nera, nere, nate, ferite, ferie, frate, fiat, fate, erte, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: inferivate, inferriate, infieriate. |
Parole contenute in "inferiate" |
eri, ria, ferì, inferì, feriate. Contenute all'inverso: eta, ire, tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ter si ha INterFERIATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inferiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infedeli/deliriate, inferiti/ritiriate, infesta/stariate, infesti/stiriate, inferiresti/restiate, inferisci/sciate, inferisti/stiate. |
Usando "inferiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = inferiamo; coi * = conferiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inferiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: infetto/ottriate, inferma/amiate, inferirà/arate, inferirò/orate, inferirono/onorate, inferissi/issate, inferivi/ivate, inferivo/ovate. |
Usando "inferiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = proferiate; interni * = interferiate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inferiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inferii/atei, inferiamo/temo. |
Usando "inferiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stariate = infesta; * stiriate = infesti; * deliriate = infedeli; * ritiriate = inferiti; inferiti * = ritiriate. |
Sciarade incatenate |
La parola "inferiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inferì+feriate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inferiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ifa/nerite. |