Forma verbale |
Infarini è una forma del verbo infarinare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di infarinare. |
Informazioni di base |
La parola infarini è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per infarini |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: infarina, infarino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inani, inni, nani, fani, fini. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: infarinai. |
Parole con "infarini" |
Iniziano con "infarini": infarinino, infariniamo, infariniate. |
Parole contenute in "infarini" |
ari, far, fari. Contenute all'inverso: ira. |
Incastri |
Si può ottenere da inni e fari (INfariNI). |
Inserendo al suo interno era si ha INFARINeraI; con ere si ha INFARINereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "infarini" si può ottenere dalle seguenti coppie: infama/marini, infami/mirini. |
Usando "infarini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = infarinati; * iato = infarinato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "infarini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = infarinata; * innate = infarinate; * innati = infarinati; * innato = infarinato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "infarini" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirini = infami; * atei = infarinate; * navoni = infarinavo; * neroni = infarinerò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il medico che cura gli infarti, Medico specialista dell'infarto, Un'infarinatura del sapere, Infastidire o prosciugare, Si infarinano la faccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: infarinerei, infarineremmo, infarineremo, infarinereste, infarineresti, infarinerete, infarinerò « infarini » infariniamo, infariniate, infarinino, infarino, infarinò, infartata, infartate |
Parole di otto lettere: infanzie, infarcii, infarina « infarini » infarino, infarinò, infausta |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): porcospini, rospini, lupini, supini, carini, mandarini, affarini « infarini (inirafni) » sfarini, bagarini, acciarini, mangiarini, clarini, collarini, giullarini |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |