Forma verbale |
Inebria è una forma del verbo inebriare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di inebriare. |
Informazioni di base |
La parola inebria è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inebria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “È una questione scientifica,” bisbiglio, tanto per chiarire. “Devo fare una valutazione tecnica. Sono anni che studio come si fanno i macaron.” L'odore dei dolci m'inebria. Guardo quei piccoli macaron perfetti dietro al vetro... Vaniglia, caramello, cioccolato, melone, pistacchio, liquirizia, bergamotto... Scoppia una guerra? Chiudetemi in una pasticceria. La cassaforte di don Fiorenzo di Adolfo Albertazzi (1918): E questo piacere che aveva adesso dalla mente e dal cuore, questa coscienza di penetrazione, la quale pareggiava lui, povero prete ignorante, allo scienziato e al sapiente, a poco a poco lo turbava, l'affannava come un astemio che teme di inebriarsi e si inebria quasi senza volere. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Amica mia, tu vorrai sapere cosa ho sentito questa sera, a Magonza. Ecco: di essere sulla soglia d'un'eternità. Anche la prima sera che udii la tua voce ebbi una simile impressione, ma allora la porta dell'eternità era chiusa. Adesso, diletta mia, io sono tu, la porta è aperta, odo la voce tua, sento che mi rinnovo, ch'entro in un mondo superiore. Cara, forse io pecco d'orgoglio, mi pare che nessun altro amore somigli al nostro, che siamo veramente uniti in Dio; questo pensiero mi esalta, mi inebria tanto! Credi, credi anche tu così! Ho avuto stanotte uno slancio tale di questa fede, contemplando sopra i fanali di una piazza deserta le sommità oscure della cattedrale. Ho alzato al cielo le mani congiunte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inebria |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inebrio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inebri. Altri scarti con resto non consecutivo: inia, ieri, neri, nera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inebriai. |
Parole con "inebria" |
Iniziano con "inebria": inebriai, inebriamo, inebriano, inebriare, inebriata, inebriate, inebriati, inebriato, inebriava, inebriavi, inebriavo, inebriammo, inebriando, inebriante, inebrianti, inebriarci, inebriarmi, inebriarne, inebriarsi, inebriarti, inebriarvi, inebriasse, inebriassi, inebriaste, inebriasti, inebriarono, inebriavamo, inebriavano, inebriavate, inebriamenti, ... |
»» Vedi parole che contengono inebria per la lista completa |
Parole contenute in "inebria" |
ria, inebri. Contenute all'inverso: ben, beni. |
Lucchetti |
Usando "inebria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ano = inebrino; * aera = inebrierà; * aero = inebrierò; * aerai = inebrierai; * aerei = inebrierei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inebria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = inebriano; * area = inebriare; * atea = inebriate. |
Sciarade incatenate |
La parola "inebria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inebri+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "inebria" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = inebrierai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che ha perso i sensi o è inebetito, Può essere elettrico a induzione, Inebriarsi con il vino, Allevano industriosi insetti, Un passatempo per persone industriose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: induzioni, inebetire, inebetita, inebetite, inebetiti, inebetito, inebri « inebria » inebriai, inebriamenti, inebriamento, inebriammo, inebriamo, inebriando, inebriano |
Parole di sette lettere: indurvi, indusse, indussi « inebria » inebrio, inebriò, inedita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): varia, avaria, clavaria, volvaria, vulvaria, zagabria, calabria « inebria (airbeni) » fimbria, umbria, sobria, cria, leggiadria, mezzadria, proedria |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |