Forma verbale |
Indugiando è una forma del verbo indugiare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di indugiare. |
Informazioni di base |
La parola indugiando è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indugiando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Le carrozze partono tutte insieme verso la chiesa. Solamente Arabella, indugiando sulla scala, s'è fermata a casa. Ritta dietro i vetri della finestra, essa stende il suo sguardo molle e afflitto sulla pianura tutta coperta di neve, pensa ai morti, pensa ai lontani e riempie l'avvenire colle ombre del suo passato. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Come più si avvicinava, più ella facevasi lenta, indugiando per le siepi, arrestandosi a guardare i cipressi, inchinandosi a raccogliere un pugno di foglie cadute. Dalla penultima terrazza salutò con la mano Andrea che aspettava ritto su l'ultimo gradino; e gli gettò le foglie raccolte, che si sparpagliarono come uno sciame di farfalle, tremolando, rimanendo qual più qual meno nell'aria, posandosi su la pietra con una mollezza di neve. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Ma a quella finestra si fa d'improvviso una fanciulla in veste sommaria, si stiracchia respira l'aria del mattino a pieni polmoni, sparisce ricompare con uno specchio, l'appoggia sul davanzale, e comincia a pettinarsi lentamente, fermandosi spesso, quasi indugiando ancora nel tepore notturno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indugiando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indugiano. Altri scarti con resto non consecutivo: indugino, indugio, indiano, india, indio, indi, inia, inno, nudo, nido, nando, nano, duino, diano, dino, dando, dado, giano, gino. |
Parole contenute in "indugiando" |
già, andò, indù, indugi, indugia. Contenute all'inverso: dna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indugiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: indugiamo/mondo, indugiare/rendo, indugiaste/stendo, indugiate/tendo, indugiato/tondo, indugiano/odo. |
Usando "indugiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = indugiante; * doti = indugianti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indugiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: indugiante/dote, indugianti/doti. |
Usando "indugiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = indugiamo; * rendo = indugiare; * tendo = indugiate; * tondo = indugiato; * stendo = indugiaste. |
Sciarade e composizione |
"indugiando" è formata da: indugi+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "indugiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indugia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"indugiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: indugino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ne prende chi indugia, Indugiare piacevolmente in compagnia, Induce a muoversi con i piedi di piombo, Senza indugio, tosto, Insieme di dottrine tipiche di Induismo e Buddhismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indugerete, indugerò, indugi, indugia, indugiai, indugiammo, indugiamo « indugiando » indugiano, indugiante, indugianti, indugiarci, indugiare, indugiarmi, indugiarono |
Parole di dieci lettere: indugeremo, indugerete, indugiammo « indugiando » indugiante, indugianti, indugiarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svaligiando, pigiando, mangiando, rimangiando, arrangiando, elogiando, forgiando « indugiando (odnaigudni) » trangugiando, grattugiando, abbacchiando, scribacchiando, rubacchiando, ridacchiando, gridacchiando |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |