Forma verbale |
Indirizzate è una forma del verbo indirizzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indirizzare. |
Informazioni di base |
La parola indirizzate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-di-riz-zà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con indirizzate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): In due casse della ditta Frey furono rinvenute lettere indirizzate al capitano Scott e al suo comandante in seconda contenenti due pezzi nuovi di zecca da due scellini l'uno, da restituire all'imballatore stesso, come ricordo per i suoi bambini, al ritorno della spedizione, se il caso si fosse dato e se fosse parso opportuno. E tuttavia non sarà superfluo rimarcare che quei due pezzi di moneta mi apparvero come l'obolo di Caronte, la paga del trapasso, i denari posti sopra le palpebre chiuse dei defunti per soddisfare l'esosità del traghettatore appena giunti alla sponda dei morti. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il nostro autore non descrive quel viaggio notturno, tace il nome del paese dove fra Cristoforo aveva indirizzate le due donne; anzi protesta espressamente di non lo voler dire. Dal progresso della storia si rileva poi la cagione di queste reticenze. Le avventure di Lucia in quel soggiorno, si trovano avviluppate in un intrigo tenebroso di persona appartenente a una famiglia, come pare, molto potente, al tempo che l'autore scriveva. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Interpretai le parole che m'aveva indirizzate quale un rimprovero rivolto a Guido, e bonariamente risposi che Guido, quale proprietario della ditta, aveva maggiori responsabilità delle mie che lo legavano all'ufficio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indirizzate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicizzate, indirizzare, indirizzata, indirizzati, indirizzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: indirà, indire, india, indite, indie, inia, inie, idria, idrie, idrate, idra, idre, irite, irate, irte, nate, dirà, dire, diate, dite, drizzate, drizza, date, rizze, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: indirizzante, indirizzaste, indirizziate. |
Parole contenute in "indirizzate" |
dir, indi, rizza, rizzate, indirizza. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Si può ottenere da indite e rizza (INDIrizzaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indirizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/aizzate, indirizzai/aiate, indirizzare/areate, indirizzarmi/armiate, indirizzamenti/mentite, indirizzano/note, indirizzare/rete, indirizzava/vate, indirizzavi/vite. |
Usando "indirizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = indirizzando; * tenti = indirizzanti; * terio = indirizzario; * terne = indirizzarne; * tersi = indirizzarsi; * tesse = indirizzasse; * tessi = indirizzassi; * teste = indirizzaste; * testi = indirizzasti; * tessero = indirizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indirizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirizzerà/areate, indirizzano/onte, indirizzare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indirizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirizza/atea, indirizzi/atei, indirizzo/ateo, indirizzando/tendo, indirizzanti/tenti, indirizzario/terio, indirizzarne/terne, indirizzarsi/tersi, indirizzasse/tesse, indirizzassero/tessero, indirizzassi/tessi, indirizzaste/teste, indirizzasti/testi. |
Usando "indirizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = indirizzano; * areate = indirizzare; * vite = indirizzavi; * armiate = indirizzarmi; * mentite = indirizzamenti. |
Sciarade e composizione |
"indirizzate" è formata da: indi+rizzate. |
Sciarade incatenate |
La parola "indirizzate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indirizza+rizzate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Condotta per mano, indirizzata, Indirizzato, come un saluto, Indirizzare in modo sbagliato, Si indirizzano al bersaglio, Identifica l'indirizzo Internet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: indirizzasse, indirizzassero, indirizzassi, indirizzassimo, indirizzaste, indirizzasti, indirizzata « indirizzate » indirizzati, indirizzato, indirizzava, indirizzavamo, indirizzavano, indirizzavate, indirizzavi |
Parole di undici lettere: indirizzano, indirizzare, indirizzata « indirizzate » indirizzati, indirizzato, indirizzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caratterizzate, cauterizzate, computerizzate, polverizzate, depolverizzate, spolverizzate, addirizzate « indirizzate (etazziridni) » vampirizzate, martirizzate, arborizzate, deodorizzate, teorizzate, sanforizzate, euforizzate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |