Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola incutiamo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: imbarazzato, monelli.


Frasi con incutiamo - esempi


Incutiamo è una forma del verbo incutere (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola incutiamo - Coniugazione di incutere

Frasi (non ancora verificate)
Non incutiamo alcuna paura ai nostri nipoti che spesso sono monelli.
È soggezione quella che incutiamo a nostro figlio, ecco perché a volte sembra imbarazzato.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Il potere era nelle mani degli sciamani, che incutevano rispetto e terrore al tempo stesso.
Il suo sguardo era talmente aggressivo che incuteva timore negli studenti.
* Se incutessimo timore a nostro nipote, non verrebbe più volentieri a casa nostra.
Quando i genitori entravano nella stanza lui sussultava, come se gli incutessero terrore.
* Spero che non incutiate paura agli alunni che dovrete esaminare.
Anche se indosso una paurosa maschera, non incuto mai paura ai miei nipotini.
Le tue affermazioni incutono più paura che sicurezza.
Non è nei miei gusti ma ho acquistato una cravatta con sfondo indaco.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: incuterò, incutesse, incutessero, incutessimo, incuteva, incutevano « incutiamo » incutiate, incuto, incutono, indaco, indaffarata, indaffarate
Dizionario italiano inverso: sfruttiamo, tributiamo « incutiamo » discutiamo, paracadutiamo
Vedi anche: Parole che iniziano con INC, Frasi con il verbo incutere
Altre frasi di esempio con: alcuna, volte, figlio, paura


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze