Forma di un Aggettivo |
"incriminati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo incriminato. |
Informazioni di base |
La parola incriminati è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (quattro). Divisione in sillabe: in-cri-mi-nà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incriminati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Proprio in quei giorni, dopo una vivace polemica sostenuta con un Tedesco erudito e pedante, egli aveva concepito l'idea d'un saggio intorno alle «Forme letterarie fossili», e nell'esporre all'amico gli argomenti coi quali si accingeva a sostenere la propria tesi, si animava ed accalorava: piccolo, vivacissimo, tutto fuoco, roteava gli occhi e mulinava con le braccia come sostenendo un assalto contro avversari invisibili, bucava l'aria con l'indice disteso come per trapassare da parte a parte gli autori incriminati. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Questo era avvenuto molto tempo addietro, ora la donna già vecchiotta era, passata al servizio di Giovancarlo ma non cessava di portare gli incriminati scarpini nonché, la domenica, gonnelle corte di seta secondo la moda ritardataria delle signore locali. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Questa è cosa necessaria. Volete avere la cortesia di farmi recare qui la corrispondenza di Manso Liturgico? — Subito! — rispose la contessa, e toccò il bottone di un campanello elettrico. Allorché Monsignor Rutilante s'ebbe i documenti incriminati, cominciò a scorrerli con occhio attento. Passò una pausa durante la quale non si udì che il respiro asmatico di Don Eucaristia; poi, riprese il vescovo dalle grandi ciglia: |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incriminati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incriminata, incriminate, incriminato, incriminavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: incriminai. Altri scarti con resto non consecutivo: incrimini, incrinati, incrinai, incrina, incrini, inciti, inca, inia, innati, inni, iriti, irati, irti, imiti, iati, crimini, crini, cria, cimini, cimati, cima, cina, cinti, ciati, citi, rimini, rimati, rimai, rima, rinati, riai, riti, rati, minai, mini, miti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incriminanti, incriminasti. |
Parole contenute in "incriminati" |
cri, mina, nati, rimi, minati, incrimina. Contenute all'inverso: ani, tan, animi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incriminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incrino/nominati, incriminare/areati, incrimini/iati, incriminano/noti, incriminare/reti, incriminavi/viti, incriminavo/voti. |
Usando "incriminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = incriminano; * tinte = incriminante; * tinti = incriminanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incriminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incrimini/innati, incriminerà/areati, incriminare/erti. |
Usando "incriminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reni * = recriminati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incriminati" si può ottenere dalle seguenti coppie: incriminano/tino, incriminante/tinte, incriminanti/tinti. |
Usando "incriminati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominati = incrino; * noti = incriminano; * areati = incriminare; * viti = incriminavi; * voti = incriminavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incriminati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incrimina+nati, incrimina+minati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incriminati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: incrina/miti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il procedimento di incriminazione di un Presidente USA, Si migliora con gli incroci, Gli incroci effettuati dai giardinieri, Increspano l'acconciatura, In questo momento... le state incrociando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incriminassero, incriminassi, incriminassimo, incriminaste, incriminasti, incriminata, incriminate « incriminati » incriminato, incriminava, incriminavamo, incriminavano, incriminavate, incriminavi, incriminavo |
Parole di undici lettere: incriminare, incriminata, incriminate « incriminati » incriminato, incriminava, incriminavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bigeminati, seminati, riseminati, inseminati, disseminati, eliminati, recriminati « incriminati (itanimircni) » discriminati, indiscriminati, culminati, fulminati, ricamminati, incamminati, comminati |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |