Forma verbale |
Incastro è una forma del verbo incastrare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incastrare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate incastro | ||
![]() Expo |
Informazioni di base |
La parola incastro è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-cà-stro. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: incastrò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incastro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Si trattava in ogni caso, per lui, sempre di ripetere vorticosamente una qualche operazione elementare delle solite (per esempio spingere una barra dentro un incastro, dando nel contempo qualche colpo di pedale…) esatta e identica, a una media minima di cinque o seimila pezzi nella giornata - a un ritmo cronometrico di secondi - e senza arrestarsi mai (se non per andare al cesso, ma anche questa parentesi calcolata a cronometro). Né altra relazione gli si permetteva, in tutto il tempo, se non con quella sua pressa, o fresatrice. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): L'aveva tirato a sé, guidandogli la testa nell'incavo tra il collo e la spalla. Una volta, quando ancora non erano sposati, lui le aveva detto che quello era l'incastro perfetto, che la sua testa era fatta per starsene infilata lì. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Il momento è stato più forte e ha spazzato via ogni discorso. L'ho abbracciata. In un attimo ho sentito l'odore famigliare della sua pelle, dei suoi capelli. Il nostro abbraccio è sempre stato un incastro perfetto. Eravamo di nuovo io e lei, i vecchi Alice e Paolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incastro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incastra, incastri. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nato. Altri scarti con resto non consecutivo: icaro, iato, nastro, naso, casto, caso, caro, atro. |
Parole contenute in "incastro" |
cast, inca, astro, castro. Contenute all'inverso: acni. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incastro" si può ottenere dalle seguenti coppie: incasini/sinistro, incavo/vostro, incastono/onoro. |
Usando "incastro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * castroni = inni; * stroppi = incappi; * stroppo = incappo; * strozzata = incazzata; * strozzate = incazzate; * strozzati = incazzati; * strozzato = incazzato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incastro" si può ottenere dalle seguenti coppie: incassa/astro, incasso/ostro. |
Usando "incastro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ortini = incasini; * ortino = incasino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incastro" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/castroni, incappi/stroppi, incappo/stroppo, incazzata/strozzata, incazzate/strozzate, incazzati/strozzati, incazzato/strozzato. |
Usando "incastro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vostro = incavo; * sinistro = incasini; incasini * = sinistro; * onoro = incastono; * aio = incastrai; * ateo = incastrate; * avio = incastravi; * astio = incastrasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incastro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+astro, inca+castro. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incastro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = incastrarono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Incastro - S. m. Incastratura, Luogo dove s'incastra. Sagg. nat. esp. 52. (C) Il coperchio F si stucchi diligentissimamente intorno all'incastro colla mestura solita. E 194. Si adattarono due vasi di vetro, uno porzion di cono, e l'altro di piramide, negl'incastri d'una grossa tavola.
[L.B.] L'incastro dove entra il cristallo degli oriuoli da tasca. 2. Strumento d'acciajo tagliente, fornito di un manico di legno per pareggiare il piede a' cavalli e per tagliar l'ugne. (Fanf.) Art. Uom. Spad. Morg. 21. 68. (C) Disse colui, che non ferrava i buoi, Ma l'oche, e già lo 'ncastro aveva tolto. Incastri diconsi da' mojatori e cavatori di mine i Pezzi di legno con cui si armano i pozzi. (Fanf.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incastreresti, incastrerete, incastrerò, incastri, incastriamo, incastriate, incastrino « incastro » incatena, incatenai, incatenamenti, incatenamento, incatenammo, incatenando, incatenano |
Parole di otto lettere: incassai, incastra, incastri « incastro » incatena, incateni, incateno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): castro, riccastro, grecastro, grammaticastro, politicastro, falcastro, biancastro « incastro (ortsacni) » velocipedastro, pallidastro, biondastro, verdastro, sordastro, oleastro, filosofastro |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |