Forma verbale |
Incasso è una forma del verbo incassare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incassare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola incasso è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: in-càs-so. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: incassò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incasso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Non tutto il Gaia aveva previsto. Intanto fu il Brauer che andò alla Banca pregatone da Mario che era dovuto restare in ufficio. Il Brauer s'attenne coscienziosamente alle istruzioni avute: consegnò l'assegno per l'incasso, e prescrisse la restituzione senza protesto per il caso di rifiuto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incasso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incassa, incassi, incusso. Con il cambio di doppia si ha: incappo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: nas. Altri scarti con resto non consecutivo: isso, naso, caso. |
Parole contenute in "incasso" |
asso, inca, casso. Contenute all'inverso: acni, ossa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: incagli/glisso, incastrava/travaso, incastravi/traviso. |
Usando "incasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassoni = inni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "incasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ossuta = incauta; * ossute = incaute; * ossuti = incauti; * ossuto = incauto; frani * = fracasso; * osino = incasino; * ostro = incastro; * osella = incasella. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incasso" si può ottenere dalle seguenti coppie: inni/cassoni. |
Usando "incasso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * glisso = incagli; * aio = incassai; * ateo = incassate; * avio = incassavi; * astio = incassasti; * travaso = incastrava; * traviso = incastravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "incasso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inca+asso, inca+casso. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incasso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ics/naso. |
Intrecciando le lettere di "incasso" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = incassarono; * atre = incassatore; * atri = incassatori; * aver = incavassero; * iter = incitassero; trim * = trincassimo; * taser = intascassero; voler * = vincolassero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Introito, Incasso - Introito è il denaro che si riscuote dalla vendita giornaliera di una bottega; quel denaro che entra nella cassa da una vendita abituale. - C'è piccolo divario da questo all'Incasso, che è il denaro che entra nella cassa per cose di occasione, come pubblici spettacoli, accademie e simili. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incasseresti, incasserete, incasserò, incassi, incassiamo, incassiate, incassino « incasso » incastellamenti, incastellamento, incastellatura, incastellature, incastona, incastonai, incastonammo |
Parole di sette lettere: incarto, incassa, incassi « incasso » incauta, incaute, incauti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): campobasso, barbasso, tassobarbasso, cassò, casso, fracassò, fracasso « incasso (ossacni) » circasso, scasso, scassò, antiscasso, gradasso, scardasso, scardassò |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |