Forma verbale |
Incartate è una forma del verbo incartare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incartare. |
Informazioni di base |
La parola incartate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incartate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Questa fu la mia grande scoperta di quella notte. La mattina, appena alzato, ebbi la tentazione di prendere il mazzo di fiori dalla brocca posata sul tavolo e di buttarlo dalla finestra. A mezzogiorno Isacco mi si presentò con un paio di scarpe nuove incartate in un giornale. Disse di averle vinte ad una lotteria. E per l'appunto aveva il piede piccino! Infilate ai miei piedi, quelle scarpe calzarono invece come guanti. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — È opportuno riprendere le redini della disciplina. Qualche mezza verità, due o tre voci vaghe e indefinibili incartate in una grossa bugia, dovrebbero servire a mettere sulle spine chiunque volesse prendere in considerazione l'idea di un tradimento. A volte, una diceria confusa è più efficace di un processo pubblico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incartate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incantate, incarnate, incartare, incartata, incartati, incartato, infartate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: irta, irte, irate, nata, natte, nate, carte, cara, care, catte, arte, arate, atte, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incartante, incartaste, incartiate. |
Parole contenute in "incartate" |
inca, tate, carta, incarta. Contenute all'inverso: eta, tra, acni, atra, trac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incartate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarno/notate, incartai/aiate, incartare/areate, incartamenti/mentite, incartano/note, incartare/rete, incartava/vate, incartavi/vite. |
Usando "incartate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = incartando; * tesse = incartasse; * tessi = incartassi; * teste = incartaste; * testi = incartasti; * tessero = incartassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incartate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incartavo/ovattate, incarterà/areate, incartano/onte, incartare/erte. |
Usando "incartate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = incartatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incartate" si può ottenere dalle seguenti coppie: incarta/atea, incarti/atei, incarto/ateo, incartando/tendo, incartasse/tesse, incartassero/tessero, incartassi/tessi, incartaste/teste, incartasti/testi. |
Usando "incartate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notate = incarno; * note = incartano; * areate = incartare; * vite = incartavi; * torite = incartatori; * mentite = incartamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "incartate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incarta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incartate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pet = incaprettate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una caramella non incartata, Piccoli dolci incartati, Un dolce incartato, Le ha la pelle incartapecorita, Storiche caramelle dall'incarto rosso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incartasse, incartassero, incartassi, incartassimo, incartaste, incartasti, incartata « incartate » incartati, incartato, incartatore, incartatori, incartatrice, incartatrici, incartava |
Parole di nove lettere: incartano, incartare, incartata « incartate » incartati, incartato, incartava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azotate, captate, criptate, decriptate, optate, inoptate, cooptate « incartate (etatracni) » scartate, infartate, coartate, appartate, inquartate, squartate, accertate |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |