Forma verbale |
Incanala è una forma del verbo incanalare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incanalare. |
Informazioni di base |
La parola incanala è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incanala per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Lui chiude la telefonata. Si abbandona sul divano, nascondendo il cellulare sotto uno dei cuscini. Si preme le mani sul viso. «Da quanto sei lì?» «Cinque minuti e trentadue secondi.» «Hai sentito tutto.» Annuisci. «Non era una domanda.» Stringi i pugni, li apri e li richiudi ancora. Il sudore s'incanala tra le dita e nelle increspature della mano. «Scusami.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incanala |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incanali, incanalo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inala, nana, cala. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: incanalai. |
Parole con "incanala" |
Iniziano con "incanala": incanalai, incanalano, incanalare, incanalata, incanalate, incanalati, incanalato, incanalava, incanalavi, incanalavo, incanalammo, incanalando, incanalante, incanalanti, incanalarci, incanalarsi, incanalarvi, incanalasse, incanalassi, incanalaste, incanalasti, incanalarono, incanalatura, incanalature, incanalavamo, incanalavano, incanalavate, incanalamenti, incanalamento, incanalassero, ... |
»» Vedi parole che contengono incanala per la lista completa |
Parole contenute in "incanala" |
ala, ana, can, inca. Contenute all'inverso: acni, lana. |
Incastri |
Si può ottenere da inala e can (INcanALA). |
Lucchetti |
Usando "incanala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alata = incanta; * alati = incanti; * alato = incanto; * aera = incanalerà; * aero = incanalerò; * aerai = incanalerai; * aerei = incanalerei; * aiate = incanaliate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incanala" si può ottenere dalle seguenti coppie: incanti/itala. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incanala" si può ottenere dalle seguenti coppie: incanta/alata, incanti/alati, incanto/alato. |
Usando "incanala" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = incanalano; * area = incanalare; * atea = incanalate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "incanala" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = incanalerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Incanalano l'acqua tra i campi, Una massa di gente incanalata, Le rincara chi incalza, Incanta il bimbetto che l'ascolta, Incagliato nel bassofondo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incamminerò, incammini, incamminiamo, incamminiate, incamminino, incamminò, incammino « incanala » incanalai, incanalamenti, incanalamento, incanalammo, incanalando, incanalano, incanalante |
Parole di otto lettere: incamerò, incamero, incamici « incanala » incanali, incanalo, incanalò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mala, amala, kamala, guatemala, ammala, anomala, somala « incanala (alanacni) » scanala, segnala, pugnala, inala, strofinala, koala, pala |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |