Forma verbale |
Inabissava è una forma del verbo inabissare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inabissare. |
Informazioni di base |
La parola inabissava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inabissava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La notte era così nera che non si vedeva da un capo all'altro della Provvidenza, tanto che Alessi non piangeva più dal terrore. Il nonno era disteso in fondo alla barca, colla testa rotta. 'Ntoni finalmente lo trovò tastoni e gli parve che fosse morto, perché non fiatava e non si moveva affatto. La stanga del timone urtava di qua e di là, mentre la barca saltava in aria e si inabissava. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E quella che più s'inabissava nella preghiera era Chiarina Althan, la creatura buona e intelligente: ella sola conosceva l'orrendo segreto che aveva distrutto la vita di Eva Muscettola, ella sola aveva la misura di quel sacrifizio, ella compiangeva la fanciulla, ma pregava per coloro che l'avevano uccisa, per coloro che mai più avrebbero avuto pace. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Intanto la lancia passava davanti a Val Malombra, radeva l'alto promontorio coronato di selve. L'acqua vi era profondissima sotto gli scogli protesi. Il Rico sosteneva che il lago vi s'inabissava dentro caverne smisurate, perché sopra quegli scogli v'era una buia fessura, detta il Pozzo dell'Acquafonda, dove gittando pietre le si udivano schiaffeggiar l'acqua. E cominciò a dire come converrebbe esplorar quelle caverne occulte. Marina si impazientì e lo fece tacere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inabissava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inabissata, inabissavi, inabissavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, ibis, naia, nassa, bava. |
Parole con "inabissava" |
Iniziano con "inabissava": inabissavamo, inabissavano, inabissavate. |
Parole contenute in "inabissava" |
ava, bis, issa, bissa, issava, bissava, inabissa. Contenute all'inverso: ani, assi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inabissava" si può ottenere dalle seguenti coppie: inabile/lessava, inabissai/iva, inabissamenti/mentiva, inabissano/nova, inabissasti/stiva. |
Usando "inabissava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suina * = subissava; * vano = inabissano; * vate = inabissate; * vanti = inabissanti; * vaste = inabissaste; * vasti = inabissasti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "inabissava" si può ottenere dalle seguenti coppie: moina/bissavamo, teina/bissavate. |
Usando "inabissava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bissavamo * = moina; bissavate * = teina; * moina = bissavamo; * teina = bissavate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "inabissava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subissava * = suina; * lessava = inabile; * nova = inabissano; * stiva = inabissasti; * anoa = inabissavano; * atea = inabissavate; * mentiva = inabissamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "inabissava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inabissa+ava, inabissa+issava, inabissa+bissava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Inabissarsi dalla vergogna, Nelle sue acque si inabissò un aereo dell'Itavia, La località della Slovenia presso cui si inabissa il fiume Timavo, Mandare in onda, Deve pagarla l'inadempiente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inabissassimo, inabissaste, inabissasti, inabissata, inabissate, inabissati, inabissato « inabissava » inabissavamo, inabissavano, inabissavate, inabissavi, inabissavo, inabisserà, inabisserai |
Parole di dieci lettere: inabissate, inabissati, inabissato « inabissava » inabissavi, inabissavo, inabisserà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): interessava, disinteressava, pressava, stressava, vessava, issava, bissava « inabissava (avassibani) » subissava, fissava, prefissava, eclissava, glissava, addossava, riaddossava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |