Forma verbale |
Imprigiona è una forma del verbo imprigionare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imprigionare. |
Informazioni di base |
La parola imprigiona è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: im-pri-gió-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imprigiona per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Certo non potevano essere gli artisti, che nelle corti d'Europa costruivano grotte incrostate di lapislazzuli, dalle fontane mosse da segrete pompe, ad aver ispirato natura nell'inventar le terre di quei mari; né poteva essere stata la natura del Polo Sconosciuto a ispirar quegli artisti. È che, si diceva Roberto, sia l'Arte che la Natura amano macchinare, e altro non fanno gli stessi atomi quando s'aggregano or così or in tal altra maniera. C'è prodigio più artificiato della tartaruga, opera di un orafo di mille e mille anni fa, scudo d'Achille pazientemente niellato che imprigiona un serpente con le zampe? Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Questo, o bella belva, t'aspetta. Tu non lo sai, e guardi di tra le sbarre della gabbia con codesti occhi spaventevoli, ove la pupilla a spicchio or si restringe or si dilata. Vedo quasi vaporare da tutto il tuo corpo, com'alito di bragia, la tua ferinità, e segnato nelle nere striature del tuo pelame l'impeto elastico degli slanci irrefrenabili. Chiunque t'osservi da vicino, gode della gabbia che t'imprigiona e che arresta anche in lui l'istinto feroce, che la tua vista gli rimuove irresistibilmente nel sangue. Il re nero di Maico Morellini (2011): — La prima si chiama Lincoln Archi. È in stato di shock, ma ci sono cose che dobbiamo sapere. Forse lei, con la sua esperienza, potrà aiutarci a penetrare il caos che lo imprigiona. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imprigiona |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imprigioni, imprigiono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mina, prona, pigio, pigia, pigi, pigo, pigna, pina, rigona, rigo, riga, gina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imprigionai. |
Parole con "imprigiona" |
Iniziano con "imprigiona": imprigionai, imprigionamenti, imprigionamento, imprigionammo, imprigionando, imprigionandola, imprigionano, imprigionante, imprigionanti, imprigionare, imprigionarono, imprigionasse, imprigionassero, imprigionassi, imprigionassimo, imprigionaste, imprigionasti, imprigionata, imprigionate, imprigionati, imprigionato, imprigionava, imprigionavamo, imprigionavano, imprigionavate, imprigionavi, imprigionavo. |
»» Vedi parole che contengono imprigiona per la lista completa |
Parole contenute in "imprigiona" |
Contenute all'inverso: ano, noi. |
Lucchetti |
Usando "imprigiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = imprigionerà; * aero = imprigionerò; * aerai = imprigionerai; * aerei = imprigionerei; * aiate = imprigioniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imprigiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = imprigionata; * annate = imprigionate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "imprigiona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = imprigionano; * area = imprigionare; * atea = imprigionate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "imprigiona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = imprigionerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nell'antica Roma si credeva che imprigionasse la mano degli impostori, Impreziosiscono le tovaglie e i tovaglioli, Impreziosisce la tovaglia, Sosta imprevista della nave, Impreziosisce il décolleté. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impreziosito, impreziosiva, impreziosivamo, impreziosivano, impreziosivate, impreziosivi, impreziosivo « imprigiona » imprigionai, imprigionamenti, imprigionamento, imprigionammo, imprigionando, imprigionandola, imprigionano |
Parole di dieci lettere: imprevisti, imprevisto, impreziosì « imprigiona » imprigioni, imprigiono, imprigionò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragiona, sragiona, stagiona, ciliegiona, maneggiona, gigiona, valigiona « imprigiona (anoigirpmi) » sprigiona, approvvigiona, mangiona, furbacchiona, macchiona, pernacchiona, mattacchiona |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |