Forma verbale |
Importino è una forma del verbo importare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di importare. |
Informazioni di base |
La parola importino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con importino per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Sono i miei connotati. Dati di fatto, dite voi. E vorreste desumerne la mia realtà? Ma questi stessi dati che per sé non dicono nulla, credete che importino una valutazione uguale per tutti quand'anche mi rappresentassero intero e preciso, dove mi rappresenterebbero? in quale realtà? Nella vostra, che non è quella d'un altro: e poi d'un altro; e poi d'un altro. C'è forse una realtà sola, una per tutti? Ma se abbiamo visto che non ce n'è una neanche per ciascuno di noi, poiché in noi stessi la nostra cangia di continuo! E allora? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per importino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: importano, importuno, impostino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: importo, irti, irto, morti, morto, mori, moro, moti, moto, mono, mino, porto, pori, porno, poro, potino, poti, poto, ptino, pino, orto, orino, orno. |
Parole contenute in "importino" |
orti, tino, porti, import, ortino, importi, portino. Contenute all'inverso: nitro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "importino" si può ottenere dalle seguenti coppie: imporre/retino. |
Usando "importino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comportino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "importino" si può ottenere dalle seguenti coppie: imporrò/ortino, importavo/ovattino, importiate/etano. |
Usando "importino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riportino; commi * = comportino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "importino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * retino = imporre. |
Sciarade incatenate |
La parola "importino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: import+tino, import+ortino, import+portino, importi+tino, importi+ortino, importi+portino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'importo di una scommessa, Lo importiamo dalla Russia, Importi di denaro, Importunare o prosciugare, Grava sulle importazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: importereste, importeresti, importerete, importerò, importi, importiamo, importiate « importino » importo, importò, importuna, importunai, importunamente, importunammo, importunando |
Parole di nove lettere: importavo, importerà, importerò « importino » importuna, importune, importuni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fortino, confortino, riconfortino, sconfortino, portino, deportino, riportino « importino (onitropmi) » comportino, apportino, rapportino, sopportino, supportino, asportino, trasportino |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |