Forma verbale |
Imponeva è una forma del verbo imporre (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di imporre. |
Informazioni di base |
La parola imponeva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-po-né-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con imponeva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Credette che il silenzio lo volesse tenere lì per un tempo indefinibile; e guardò, come se non avesse dovuto rivederle più, le statue grigie sopra la Basilica di San Giovanni e gli acquedotti rossi, tra i cui archi apparivano i monti nebbiosi. Come poteva escire da quella solitudine, che gli s'imponeva troppo? L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): L'assassinio aveva così impressionato Lila, che quasi ogni giorno, seria, aggiungendo sempre nuovi dettagli, ce ne imponeva il racconto come se fosse stata presente. Sia io che Carmela Peluso, a sentirla, ci spaventavamo, Carmela addirittura non ci dormiva la notte. Nei momenti più terribili, quando la riga nera di sangue colava lungo la pentola di rame, gli occhi di Lila diventavano due fessure feroci. Di sicuro s'immaginava che il colpevole fosse femmina solo perché le veniva più facile immedesimarsi. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Questi tornò da capo a rimproverarsi e cercò di ripigliare sé stesso, che usciva troppo di chiesa per correre dietro a pensieri senza costrutto. Ma prima che la messa fosse terminata, una strana, irresistibile dialettica che spettegolava dentro di lui, lo condusse un'altra volta a cercare la risoluzione d'un quesito, che s'imponeva alla sua volontà e a tutti i suoi proponimenti: — Che diavolo aveva dunque quella benedetta donna? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imponeva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imponevi, imponevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ione. |
Parole con "imponeva" |
Iniziano con "imponeva": imponevamo, imponevano, imponevate. |
Parole contenute in "imponeva" |
eva, pone, impone, poneva. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imponeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: imponesti/stiva. |
Usando "imponeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = imponete; coi * = componeva; * vanti = imponenti; * vaste = imponeste; * vasti = imponesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "imponeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riponeva; commi * = componeva; antemi * = anteponeva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imponeva" si può ottenere dalle seguenti coppie: imponenti/vanti, imponeste/vaste, imponesti/vasti, imponete/vate. |
Usando "imponeva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = imponesti; * anoa = imponevano; * atea = imponevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "imponeva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impone+eva, impone+poneva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La imponevano i negrieri, Donne assai imponenti, Città spagnola con un imponente sistema di mura, Guarisce imponendo le mani sulla parte malata, Stabilisce il reddito imponibile dei fondi rustici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: imponesse, imponessero, imponessi, imponessimo, imponeste, imponesti, imponete « imponeva » imponevamo, imponevano, imponevate, imponevi, imponevo, imponga, impongano |
Parole di otto lettere: implichi, implorai, imponete « imponeva » imponevi, imponevo, imporgli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): otteneva, riotteneva, spegneva, poneva, deponeva, anteponeva, riponeva « imponeva (avenopmi) » componeva, decomponeva, scomponeva, proponeva, sottoponeva, apponeva, frapponeva |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |