Forma verbale |
Impilo è una forma del verbo impilare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impilare. |
Informazioni di base |
La parola impilo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: impilò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con impilo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Vorrei ragionarci meglio, ma è l'ora di mettersi al lavoro. Impilo tutto su un lato della scrivania, quello con le macchie di caffè. Nei due cassetti non c'è posto. Uno è occupato dai manuali, l'altro dalle scorte di snack che compro al supermarket asiatico. Biscotti della fortuna, gomme al ginseng, “arachidi ricoperte gusto cocco”, caramelle al limone salate, piselli croccanti al peperoncino, KitKat al tè verde, alghe tostate Hot and Spicy, nuvole di drago. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impilo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalo, impila, impili. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: mio. |
Parole contenute in "impilo" |
ilo, pil, pilo. Contenute all'inverso: oli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aggi si ha IMPILaggiO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: imprimi/primipilo. |
Usando "impilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = compilo; * logli = impigli; * loglio = impiglio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "impilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oliano = impano; * oliera = impera; * olierò = impero; commi * = compilo; * oliasse = impasse; * oliasti = impasti; * olierai = imperai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impilo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impigli/logli, impiglio/loglio. |
Usando "impilo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = impilai; * primipilo = imprimi; * ateo = impilate; * avio = impilavi; * aggio = impilaggi; * astio = impilasti; imprimi * = primipilo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "impilo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = impiglio; * gin = impiglino; * arno = impilarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quello delle imposte impingua l'erario, È impinguato dalle tasse, Sono impilati sui cargo, Assicurare un impiego, Si tengono impilati nei self-service. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impileresti, impilerete, impilerò, impili, impiliamo, impiliate, impilino « impilo » impingua, impinguai, impinguammo, impinguando, impinguano, impinguante, impinguare |
Parole di sei lettere: impeto, impila, impili « impilo » impone, imponi, import |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nilo, danilo, tienilo, pilo, depilò, depilo, primipilo « impilo (olipmi) » compilo, compilò, ricompilo, ricompilò, micropilo, silo, asilo |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |