Informazioni di base |
La parola impiccarti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Questo poi no, — interruppe Antonio, già alquanto annoiato. — La mia intenzione l'ho detta e non la cambio. Solo devo dire e ripetere un'altra cosa: se dopo la nascita della creatura vorrai impiccarti o, il che è peggio, andartene con quell'imbecille, padrona: di mio figlio però me ne incarico io. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Tu parli dell'inferno ma non ci credi, Antoni Marì, e potresti farmi questo favore. Se no mi costringi a suicidarmi ed a morire dannato. Salva almeno l'anima mia! Quante volte tu stesso mi hai detto: non ti resta che impiccarti! Ed ecco, l'ora è giunta! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impiccarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impiccanti, impiccarci, impiccarli, impiccarmi, impiccarsi, impiccarvi, impiccasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: impiccati. Altri scarti con resto non consecutivo: impiccai, impicci, impartì, impari, imiti, ipati, iati, irti, mica, mici, mirti, miri, miti, mari, piccati, picari, pica, pici, piri, parti, pari, patì, cari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impicciarti. |
Parole contenute in "impiccarti" |
arti, picca, impicca. Contenute all'inverso: cip, tra, trac, tracci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impiccarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiccai/irti, impiccamenti/mentirti, impiccato/torti, impiccarci/citi, impiccarla/lati, impiccarli/liti, impiccarlo/loti, impiccarmi/miti, impiccarsi/siti, impiccarvi/viti. |
Usando "impiccarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = impiccarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impiccarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiccarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impiccarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impiccare/tiè, impiccarsi/tisi. |
Usando "impiccarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = impiccato; * citi = impiccarci; * lati = impiccarla; * liti = impiccarli; * loti = impiccarlo; * miti = impiccarmi; * siti = impiccarsi; * viti = impiccarvi; * mentirti = impiccamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "impiccarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impicca+arti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il poeta francese de La ballata degli impiccati, Francesco, ammiraglio che fu impiccato, Il palco per l'impiccagione, Fastidiosi e spinosi impicci, Così finì Gerolamo Savonarola dopo essere stato impiccato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: impiccarla, impiccarle, impiccarli, impiccarlo, impiccarmi, impiccarono, impiccarsi « impiccarti » impiccarvi, impiccasse, impiccassero, impiccassi, impiccassimo, impiccaste, impiccasti |
Parole di dieci lettere: impiccarlo, impiccarmi, impiccarsi « impiccarti » impiccarvi, impiccasse, impiccassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distaccarti, attaccarti, riattaccarti, leccarti, seccarti, ficcarti, rificcarti « impiccarti (itraccipmi) » essiccarti, impasticcarti, rimboccarti, baloccarti, bloccarti, toccarti, imbacuccarti |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |